UISP ENNA: “SPORT PULITO – INVIATI SUL CAMPO”

La scuola media “Nino Savarese” tra le 22 scuole delle rete italiana  Dopo la campagna di sensibilizzazione dello scorso anno, “Mamma, parliamo di doping”, la Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) continua l’impegno su questa tematica. E lancia una nuova campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione sui temi del doping e dell’inquinamento farmacologico: “Sport pulito/Inviati sul campo”, diretta ai ragazzi di 22 scuole medie inferiori di tutta Italia e promossa da 22 comitati Uisp sia provinciali che territoriali. Anche il comitato provinciale Uisp di Enna, presieduto da Vincenzo Bonasera, per il secondo anno consecutivo, è stato chiamato a far parte della rete progettuale assieme ad altri due comitati Uisp siciliani, quelli di Noto e Ragusa. L’obiettivo è garantire continuità formativa sul territorio riconfermando il protagonismo dei ragazzi nell’iniziativa che ne valorizzerà il ruolo creativo coinvolgendoli in prima persona nell’ideazione di un giornale destinato ai loro coetanei, alle famiglie, ai tecnici, agli allenatori e all’opinione pubblica in generale. A curare la formazione dei responsabili locali di progetto nell’ideazione di un menabò della testata è un giornalista sportivo d’eccezione: Gianni Mura, inviato di Repubblica. (un riassunto delle parti più significative del seminario sul sito www.uisp.it nella sezione “i video dell’ Uisp” così come il contributo di Sandro Donati, componente della Commissione per la vigilanza e il controllo sul doping)
I ragazzi si trasformeranno in piccoli giornalisti in cerca di scoop sul doping,  inviati e redattori, raccoglieranno esperienze di coetanei, realizzeranno interviste nelle palestre, ai medici dello sport, ai farmacisti, ai tecnici delle  sportive, agli atleti.
Consulteranno nutrizionisti e pediatri. Scopriranno cosa sono steroidi, anabolizzanti e conosceranno gli effetti collaterali della loro assunzione con alcol o tabacco. Daranno luogo a piccole inchieste, in cui tenteranno di scoprire quanto sia diffusa la terribile piaga del doping anche nello sport amatoriale. Risponderanno a questionari di valutazione inerenti all’ attività somministrati dall’ Università del Foro Italico di Roma.
Stamane, alla scuola media statale “Nino Savarese” di Enna, diretta da Angelo Di Dio, lo start della campagna 2009/10, finanziata dalla Cvd – Commissione di vigilanza e controllo sul doping. Le tre classi dell’istituto aderenti all’iniziativa (la terza B, la terza C e la terza F),  delle quali è referente scolastico la docente Adriana Ridente, hanno incontrato la responsabile locale Uisp del progetto e giornalista, Laura Bonasera. Ai ragazzi è stato proiettato il corto “Giochiamo Pulito”, realizzato lo scorso anno nell’ambito della campagna “Mamma, parliamo di doping” dai ragazzi della scuola media statale “Dante Alighieri” di Leonforte. Il video è stato selezionato dalla casa editrice D’Anna tra i 5 migliori prodotti finali (tra i 32 elaborati in tutta Italia) per la pubblicazione allegata al libro rivolto alle scuole medie inferiori dal titolo “Sprint”. I ragazzi si racconteranno nelle fasi progettuali, tra  curiosità e backstage nella pagina on – line (riservata ad ogni scuola d’Italia) all’interno del sito www. mammaparliamodidoping.it. Una vera piazza virtuale dove incontrarsi.
“Qualsiasi cosa sia la creatività, essa è parte nella soluzione di un problema”. (Brian Aldiss)