L’A.I.S.A. sez. SICILIA, convoca per domenica 14 marzo alle ore 9.30 l’assemblea generale annuale e l’assemblea straordinaria che si terrà presso la sede dell’ AICS (Associazione Italiana per la Cultura e lo Sport) Comitato provinciale di Enna sito in piazza giudice costa a Barrafranca con il seguente ordine del giorno: Approvazione bilancio al 31/12/2009; Adozione nuovo statuto regionale; Varie ed eventuali. Sara’ presente: il Presidente Nazionale Piero Nicosia, la Dott.sa Olimpia Musumeci – U. O. C. di Neurologia e Malattie Neuromuscolari – AOU Policlinico “G. Martino” – Messina, il Dott. Prof. Salvatore GIUFFRIDA – Clinica Neurologica 1 – A. O. U. Policlinico “V. Emanuele” – Catania. L’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche è formata unicamente da volontari ed opera nel campo del Volontariato Sociale e Sanitario per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica genetico molecolare, biochimica ed immunologica sulle Atassie.
Svolge attività di informazione e promozione per la loro prevenzione, presta sostegno globale ai pazienti Atassici ¬ e alle loro famiglie ¬ aiutandoli nella risoluzione dei problemi derivanti dalla comparsa della malattia, raccoglie fondi per realizzare tali obiettivi. L’atassia (dal greco ataxia = disordine) è un disturbo consistente nella mancanza di coordinazione muscolare che rende difficoltoso eseguire i movimenti volontari. Il centro della coordinazione dei movimenti muscolari è il cervelletto che elabora gli impulsi portati ai muscoli dal midollo spinale e dai nervi periferici. L’atassia può quindi essere provocata da problemi sia a livello della spina dorsale, sia a livello dei nervi periferici. Le conseguenze si manifestano con la mancanza di coordinazione fra tronco e braccia, tronco e capo, ecc. Vi sono inoltre dei disturbi associati quali: incoordinazione dei movimenti dell’occhio, incontinenza, difficoltà di deglutizione e movimenti involontari di arti, capo e tronco. “Dal centro della Sicilia, vogliamo dare una spinta per far maggiormente conoscere questa patologia rara – ha il presidente Sebastiano Giuseppe Colombo- il nostro obiettivo è quello di aiutare la ricerca a sconfiggere l’ATASSIA e vogliamo render noto il nostro sogno a quante più persone è possibile”.