“Costruiamo la memoria storica del Rotary” è questa l’affermazione con cui ha esordito il presidente della Commissione Distrettuale per lo sviluppo dell’Archivio storico del distretto Sicilia – Malta del Rotary International Leonardo Grado all’atto del suo insediamento. Leonardo, raccogliendo l’invito di uno dei membri della commissione che presiede, Santi Monasteri past-president del Rotary di Piazza Armerina, unitamente a quest’ultimo ha voluto presentare ai soci dell’area “Terre di Cerere” che comprende i clubs Rotary di Enna, Piazza Armerina, Nicosia e Regalbuto, il progetto di rilancio dell’Archivio Storico Distrettuale intitolato a “Ferruccio Vignola” compianto past Governatore del Distretto. Brillante ed interessante è stata la presentazione del progetto, attraverso l’ausilio del sistema multimediale. Come più volte sottolineato dal presidente Grado e dall’addetto Monasteri il Rotary, da associazione ben organizzata quale è, ha sentito e sente il bisogno di conservare i propri documenti storici, non solo perché costituiscono patrimonio di vita vissuta, ma soprattutto perché rappresentano una valida espressione della propria cultura della solidarietà. Con questi intenti molti anni fa nasce l’Archivio “F. Vignola” che ha la sede fisica presso la Biblioteca Scarabelli di Caltanissetta e presenta come innovativa caratteristica la possibilità della conservazione telematica dei documenti rotariani del distretto e dei club, per una facile e rapida consultazione on line. Complesso, ambizioso e assolutamente lungimirante è il progetto presentato che, risponde esattamente ai più moderni e sofisticati sistemi di comunicazione informatica. La realizzazione in corso d’opera, vedrà impegnata tutta la commissione distrettuale che, per la realizzazione sarà coadiuvata da esperti del settore per rendere fruibili a tutti la documentazione, organigramma dei clubs, rassegne stampa, bollettini ed ogni utile notizia che riguarderà il distretto Rotary 2110. Per questo motivo e con lo stesso entusiasmo, la commissione attraverso incontri itineranti come questo, illustrerà, col il fine ultimo di coinvolgere tutti i clubs del distretto. Il Club di Piazza Armerina, in occasione dei festeggiamenti per il 105emo anniversario della nascita del Rotary, attraverso il componente della Commissione per l’Archivio Storico, Santi Monasteri, ha avuto l’opportunità di conoscere nel dettaglio l’ambito progetto, elegantemente illustrato dal predetto.