ASP4: “RISCHIO CAOS” PER LE PRENOTAZIONI TRAMITE CALL CENTER. LA CISL INVITA IL MANAGER BALDARI A RIVEDERE LA SUA POSIZIONE

La Federazione Nazionale Pensionati della CISL  di Enna, esprime profonda preoccupazione per il disagio, che le nuove disposizioni causeranno sul funzionamento del C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni) un disagio che la Popolazione Anziana di questa Provincia pagherà più di altri. Come si fa a non prevedere le difficoltà di una persona anziana, che per prenotare una visita deve telefonare al Call Center, comunicare il tipo di prescrizione medica (se riesce a leggerla), nella compilazione del bollettino di c/c e la lunga attesa in fila presso l’Ufficio Postale, dove a volte si è costretti ad aspettare intere mattinate, inoltre  a tutto ciò si aggiunge

il costo del ticket sul servizio Postale, che appare come un’ulteriore beffa.

Ogni giorno al nostro sindacato giungono lamentele sul già carente servizio del C.U.P. con queste nuove disposizioni è facile prevedere il rischio di CAOS completo.
La Federazione dei Pensionati CISL alla luce di quanto sopra evidenziato, invita il Direttore Generale dell’ASP di Enna a rivedere la decisione prospettata, mantenendo i CUP (con il personale interno o esterno), continuando a garantire un Servizio utile e indispensabile per la popolazione, evitandogli gravissime difficoltà e disagio, garantendo la salvaguardia del lavoro agli operatori del CUP della Provincia, che rischiano il licenziamento proprio a causa di queste disposizioni.

Questa OO.SS. si riserva di promuovere iniziative adeguate in difesa dei diritti della Popolazione.

 

Nella Foto il Manager dell’Asp4 Nicola Baldari