Adottare tutte le misure necessarie con l’ intervento degli organi competenti al fine di contrastare il randagismo presente in paese è l’ appello che lancia il responsabile della sezione di codici centro per i diritti del cittadino Luigi Manno. Numerosi cittadini continua Manno hanno segnalato al comune, all’ Asl servizi veterinari e ai carabinieri la presenza di cani randagi in diverse zone del paese nello specifico in via circonvallazione, via zebbug e presso la zona dietro il liceo delle scienze sociali.“Il randagismo non rende solo difficili i movimenti di bambini e anziani – continua Luigi Manno – ma mette in pericolo tutte le persone. Questi cani intimoriti,affamati e non abituati al contatto con l’uomo, per un gesto recepito come pericolo, diventano aggressivi e minacciano la sicurezza pubblica, soprattutto quando si riuniscono in branchi”.
Fenomeno, che a detta di tanti cittadini , può rappresentare la causa di incidenti stradali e può diffondere malattie perché questi animali non sono vaccinati
Occorre trovare una soluzione, come la costruzione di un canile pubblico che renda più sicuri i cittadini e trovi una casa a questi animali.
Nei prossimi giorni conclude Luigi Manno solleciteremo gli organi competenti al fine di salvaguardare la salute e l’ incolumità dei cittadini.