PIAZZA ARMERINA: AL MUSEO DIOCESANO LA PRESENTAZIONE DELLA SECONDA SILLOGE DEL POETA PIAZZESE GIUSEPPE SANALITRO

Il prossimo 13 marzo alle ore 18:00 presso i locali del Museo Diocesano di Piazza Armerina si terrà la presentazione della silloge “Essenziali essenze” (Centro Studi Tindari e Patti editore, 50 pagine, 10 euro), seconda opera letteraria del poeta piazzese Giuseppe Sanalitro. L’opera raccoglie 21 poesie dense di emozioni. Le essenze essenziali, come recita il titolo, per la vita rappresentate nei quattro elementi in cui il libro si divide (Aria, acqua, terra, fuoco) per poi ricongiungersi e ritrovarsi tutte assieme nel quinto elemento, La Sicilia, la terra natia dalla bellezza ammaliante e dalle mille ambiguità.
A curare la prefazione della silloge un personaggio di grande spessore letterario, la pugliese Mariapia Giulivo,  copywrither di professione, ha pubblicato saggi e studi sulla cultura popolare e curato varie pubblicazioni sul dialetto e sulla storia delle tradizioni, poetessa e promotrice di eventi culturali.
All’interno del volume, tra le pagine è anche possibile ammirare diverse illustrazioni disegnate dallo stesso autore che ha creato anche l’immagine di copertina. Poesie che parlano al cuore e all’anima fitte di immagini e suggestioni. Giuseppe Sanalitro è un artista a tutto tondo, pianista e compositore di rara sensibilità, pittore e disegnatore, poeta maturo e mai banale. Ha esordito con la silloge “L’equilibrista” (Il filo). Vincitore e finalista in più premi letterari, è presente in diverse antologie, riviste di settore, quotidiani on-line e siti web con liriche e racconti.
La presentazione della silloge del prossimo 13 marzo presso il Museo Diocesano vedrà la partecipazione del dott. Mauro Mirci, del dott. Angelo Franzone e della Prof.ssa Stella Roccella, nonché la collaborazione dell’ass. Domus Artis e della Cartolibreria Di Prossimo. Ad allietare la serata di arte e lettura un commento musicale a cura di Roberta Trovato, allieva del maestro Sanalitro.       

Angelo Franzone