In questi giorni si è parlato molto di sicurezza nelle scuole, Tre rappresentanti di genitori degli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia hanno scritto una lettera aperta indirizzata al Commissario, al dirigente dell’ufficio scolastico e al dirigente dell’ufficio tecnico di Agira per fare riflettere sullo stato attuale delle strutture scolastiche di Agira. Con numero di protocollo 003745 in data 26 febbraio, tre mamme rappresentanti di classe dei genitori dei bambini che frequentano la scuola materna plesso Collodi, hanno presentato una lettera aperta per puntare il dito sullo stato attuale delle strutture scolastiche. Nella lettera aperta si legge:
“ Le sottoscritte si sentono di rappresentare non solo lo stato d’animo e le preoccupazioni dei genitori che hanno i figli iscritti nel nostro plesso ma pensiamo di tutti i genitori dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di competenza del comune di Agira. A seguito delle segnalazioni del consigliere provinciale Sergio Malfitano, sulle strutture scolastiche in provincia di Enna a rischio di cedimento statico e mancanza di sicurezza , forti motivi per il quale una troupe televisiva di Raitre ne ha parlato in un programma televisivo, ci preoccupiamo per le strutture scolastiche del nostro comune dove i nostri bambini trascorrono molto del loro tempo per le attività didattiche mattuniere e pomeridiane. La nostra lettera vuole essere soltanto un imput per fare riflettere sull’argomento, speriamo che con la organizzazione e la prevenzione si possa snellire quella << burocrazia>> che certe volte fa partire in ritardo importanti interventi e servizi ( per esempio la mensa inizia sempre in ritardo e non si sà nemmeno se i bambini che devono fare il loro ingresso alla scuola primaria con le 40 ore, che prevede il tempo pieno con il pranzo a scuola, possono effettuare questa scelta)”. Infine nella lettera aperta i genitori scrivono: “ La nostra non vuole essere una lettera di critiche o di polemiche sappiamo infatti che ogni anno il personale specializzato quando è autorizzato viene a fare un sopralluogo nelle scuole per verificare il loro stato di sicurezza e vogliamo sottolineare che fino ad oggi non sono mai mancati luce, acqua, riscaldamenti, servizio mensa e norme di sicurezza, il nostro è solo un invito ad effettuare ulteriori accertamenti tecnici sulla sicurezza dei plessi, confidiamo nella professionalità degli uffici competenti e ringraziamo per i servizi sopraelencati”.