LA FEDERAZIONE ITALIANA GIUCO CALCIO AL FIANCO DI TELETHON CONTRO LE MALATTIE GENETICHE

Anche quest’anno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio è al fianco di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. A partire da marzo, fino al 31 maggio 2010, si terrà il “Gran premio della solidarietà”: il Settore Giovanile e Scolastico inviterà le scuole calcio affiliate alla Federazione a una raccolta di fondi che lo scorso anno ha raggiunto la cifra di 20.000 euro, utile a finanziare la borsa di studio di una giovane ricercatrice impegnata in un progetto sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. “Ciascuna società – ha detto il coordinatore provinciale di Telethon Luigi Manno- riceverà gratuitamente un kit con materiali informativi e di allestimento  per “fare festa” e sostenere la ricerca scientifica, partecipando ad una gara di solidarietà per finanziare la borsa di studio di un altro giovane ricercatore”. Anche i coordinamenti regionali del settore giovanile e scolastico riceveranno ognuno 25 kit per promuovere la campagna di raccolta fondi tra le scuole a loro collegate.
“Lo sport ci insegna –ha dichiarato il responsabile provinciale per le attività educative di Telethon il prof. Agostino Pappalardo- che la costanza e l’impegno sono elementi indispensabili per far diventare un sogno realtà. Costanza, impegno e determinazione sono caratteristiche che appartengono anche ai ricercatori finanziati da Telethon che, quotidianamente, lavorano per raggiungere un sogno, un traguardo: la cura delle malattie genetiche”.
Le tre scuole calcio più meritevoli riceveranno premi in natura messi a disposizione dall’azienda Antonio Amato – che questo anno ha voluto essere al fianco di Telethon sostenendo i costi dell’iniziativa – e saranno premiate a giugno nel centro federale di Coverciano durante il 2° Grassroots Festival.
Lo scorso anno, le tre scuole premiate sono state la scuola calcio Mantova Srl, il Team anni verdi calcio e la Libertas Vesuvio Ercolano che hanno ricevuto un diploma di benemerenza e del materiale tecnico messo a disposizione della Federazione.
Per ulteriori informazioni, le scuole calcio interessate e gli uffici dei coordinamenti regionali, possono contattare i referenti Telethon sul territorio, raggiungibili dal seguente link www.telethon.it