BARRAFRANCA. ATASSICI ASSEMBLEA REGIONALE

Si è svolta recentemente a Barrafranca l’ assemblea regionale dell’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche (Aisa) con un ospite d’eccezione arrivato appositamente da Torino il presidente nazionale Piero Nicosia, che ha ribadito la difficoltà, a livello nazionale, di conoscere il numero preciso degli atassici, confermando la necessità di conoscere tutti quelli che regione per regione, provincia per provincia si occupano di atassie, insistendo sulla necessità del fare riconoscere, dal Ministero della Sanità, la fisioterapia a tutti i malati atassici, trovando inspiegabile la motivazione che dà al fatto che autorizza un solo ciclo di dieci sedute, solo per il fatto che, essendo cronici, il malato atassico non trae beneficio.
All’  Assemblea hanno partecipato  soci provenienti dalle varie province dell’isola, la delegazione più folta è arrivata dalla provincia di Catania.
L’assemblea è stata sede di un convegno medico sul tema “ATASSIE” ha avuto come relatori la Dott.ssa Olimpia Musumeci competente in neurologia e malattie neuromuscolari al policlinico “G. Martino” di Messina e il Prof. Salvatore Giuffrida della clinica neurologica 1 del Policlinico “Vitt. Emanuele” di Catania.
Ha coordinato i lavori il presidente regionale dell’ Aisa il barrese Giuseppe Colombo, che ha ringraziato il presidente nazionale Piero Nicosia, che con la sua presenza ha voluto testimoniare la vicinanza dell’AISA nazionale verso la sezione siciliana, la Dott.ssa Musumeci ed il Prof. Giuffrida, che hanno illustrato alcuni aspetti, medico scientifici della malattia, rispondendo in modo chiaro e preciso alle domande che venivano formulate dal pubblico, attento ed interessato alla problematica.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare la ricerca e le persone che in Sicilia purtroppo soffrono di questa malattia.
L’Aisa sezione Sicilia sta cercando di formare una rete nei vari presidi ospedalieri dell’isola con medici specializzati per dare informazioni a tutti coloro che soffrono di questa rara malattia.