UNA PIAZZA PER L’APPUNTATO FRANZOLIN SABATO PROSSIMO, 27 MARZO, ALLE ORE 16 E TRENTA, LA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE CON LA FANFARA DEL XII BATTAGLIONE CARABINIERI SICILIA

Sabato prossimo, 27 marzo, la piazza antistante la caserma provinciale dei Carabinieri sarà intitolata all’Appuntato Silvano Franzolin, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”.  “La cerimonia di intitolazione di questa piazza all’Appuntato Silvano Franzolin – dice il tenente colonnello Michele Di Martino, comandante provinciale del Carabinieri –  ha un particolare significato per la generosa collettività di Enna che si stringe attorno ai suoi Carabinieri, per ricordare la figura di un loro valoroso commilitone, vittima del dovere”. Per rendere onore alla memoria di Franzolin alle ore 16,30 davanti la caserma dei Carabinieri, si svolgerà una cerimonia militare con lo schieramento di un reparto in armi composto da una Compagnia di formazione e dalla Fanfara del XII° Battaglione Carabinieri Sicilia. Al termine della manifestazione, durante la quale verrà intitolata la piazza al graduato, la Fanfara si esibirà al Teatro Garibaldi per il concerto inaugurale.
Franzolin morì assieme ad altri due militari e un civile a Palermo, in quella che viene ricordata come “la strage della circonvallazione”, il 16 giugno 1982. Silvano Franzolin, allora 41enne, assieme ai carabinieri Luigi D Barca, di 25 anni, originario di  Valguarnera Caropepe e Salvatore Raiti, 20 anni, di Siracusa,  stavano traducendo dal carcere di Enna a quello di Favignana il detenuto catanese Alfio Ferlito. L’auto su cui viaggiava il mafioso, alla cui guida c’era il civile Giuseppe Di Lavore, 26enne di Enna, non appena giunta sulla circonvallazione di Palermo, fu affiancata da altre due autovetture di grossa cilindrata,  rubate pochi mesi prima, dalle quali i killer esplosero numerosi colpi di fucile Kalaschnikov e di lupara. Dopo il mortale agguato, i componenti il commando mafioso si allontanarono, incendiando successivamente le auto e cambiando veicolo per non lasciare alcuna traccia.
Il Ministro dell’Interno, l’8 maggio 1995, ha conferito all’appuntato Franzolin la Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”.
“ L’intitolazione di questa piazza, peraltro posta nei pressi del Comando Provinciale Carabinieri di Enna, evidenzia come sia tuttora vivo, nonostante i 27 anni trascorsi dalla sua morte, il ricordo che l’Arma ed i suoi concittadini conservano della sua nobile ed eroica figura” aggiunge il colonnello Di Martino.  
Alla cerimonia, alla quale partecipano il sindaco di Enna, Rino Agnello e il Generale dei Carabinieri Vincenzo Coppola, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, saranno presenti anche la vedova di Franzolin, Gaetana Camerino e i figli Fabio e Maura.