ALL’OTTAVO POSTO IN GRADUATORIA NAZIONALE IL PROGETTO ELABORATO DALL’UNIVERSITA’ KORE SULLA SICUREZZA STRADALE

Il progetto elaborato dall’Università Kore di Enna per iniziative sulla sicurezza stradale, bandito dal Ministero della Gioventù, si è classificato all’ottavo posto nella graduatoria nazionale su oltre 350 progetti risultati idonei ed è l’unico approvato in Sicilia. L’Università Kore ha partecipato al bando insieme con la Cooperativa Promozione di Acireale, il Centro Addestramento Nazionale Piloti, la società PSICOMETE (esperti di psicologia del traffico) e l’Unione nazionale autoscuola.  Al progetto è stato accordato un finanziamento di 296.000 euro, che saranno impiegati per attività volte a:
1. promuovere una maggiore sensibilità nei riguardi della prevenzione dell’incidentalità stradale tra utenti stradali (giovani) e tecnici (pubblica amministrazione e progettisti);
2. accrescere la preparazione dei neo-patentati, la perizia nella guida e la percezione del rischio;
3. formare giovani universitari o laureati con competenze nella progettazione e gestione delle infrastrutture viarie, alla luce delle più recenti normative tecniche internazionali in tema di sicurezza stradale;
4. aggiornare le competenze dei tecnici degli Enti locali con governo di reti stradali urbane ed extraurbane, al fine di promuovere misure ed interventi in favore del contenimento della fenomenologia incidentale;
5. dotare le Amministrazioni comunali dei capoluoghi di provincia di strumenti utili alla raccolta, all’analisi ed alla conservazione dei dati incidentali, per la formazione di banche dati locali, regionali e nazionali.
La Kore si occuperà, in particolare, della formazione di tecnici e giovani universitari o laureati nel campo della progettazione e gestione delle infrastrutture stradali.