L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AIDONE INFORMA LA CITTADINANZA SUGLI ULTIMI AVVENIMENTI ROMANI

Il sindaco di Aidone Filippo Gangi con l’amministrazione comunale nella sua interezza e la commissione speciale consiliare per il rientro della Venere di Morgantina incontrano la cittadinanza per informarla sugli ultimi eventi romani. Nel pomeriggio del 24 marzo 2010 presso l’aula consiliare del palazzo di città, il primo cittadino, gli assessori della sua giunta e i componenti della commissione consiliare speciale per il rientro della Venere di Morgantina presieduta da Lorenzo Calcagno, hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni locali, e delle scuole medie e superiori presenti sul territorio aidonese. Agli intervenuti è stato illustrato il calendario delle date del ritorno degli Argenti di Morgantina presentati nei giorni scorsi a Roma ed attualmente esporti al museo Nazionale di archeologia presso palazzo Massimo della capitale dove rimarranno sino al 30 maggio. Dopodichè dal 4 giugno al 30 luglio presso il museo archeologico regionale Salinas di Palermo e infine per una settimana a agosto all’Expo Internazionale di Shangai in Cina nell’ambito di un importante progetto culturale e di promozione del territorio siciliano che coinvolge le tre antiche città della Magna Grecia, Siracusa, Agrigento e Morgantina. La mostra di Shangai sarà chiusa dal Ministro Frattini e non è esclusa la presenza del Presidente della Repubblica Napolitano. A settembre gli argenti rientreranno definitivamente ad Aidone dove saranno ospitati presso il locale museo archeologico. Durante l’incontro con le associazioni è stato anche proiettato un video realizzato dal museo romano ed una copia è stata consegnata ai rappresentanti di ogni associazione. Per quanto riguarda il ritorno della Venere il sindaco Gangi ha informato i presenti che di certo la Venere sarà spedita in Italia nel gennaio del 2011 mentre è certo un finanziamento regionale di 1 milione e 700 mila euro che servirà per il restauro della chiesa di San Domenico, sede prescelta per ospitare la Venere. “Per l’amministrazione comunale era doveroso informare di persona tutta la cittadinanza degli ultimi esiti relativi al ritorno della Venere – ha detto alla fine dell’incontro il sindaco di Aidone Filippo Gangi – c’è una intera comunità in fermento che con grande entusiasmo si è messa a disposizione per collaborare con le istituzioni nel nostro caso particolare con il Comune e quindi è giusto che venga informata costantemente dei vari passi in avanti che si vanno facendo”. Tutti coloro che volessero notizie sul comune di Aidone potranno collegarsi al sito www.comune.aidone.en.it