AGIRA: CANTIERI DI LAVORO E BUONI SOCIO SANITARI PER I CITTADINI DEL COMUNE

Cogliere le opportunità offerti da due bandi e l’ appello che ha rivolto recentemente l’ ex consigliere comunale Luigi Manno nello specifico Manno informa quanti ne avessero i requisiti che possono presentare domanda per ricevere il buono socio sanitario. L’ intervento previsto dalla legge, consiste in un contributo economico o di servizi rivolto socio-sanitari rivolto ad alcuni soggetti che ne hanno diritto. Nello specifico gli anziani con un’ età superiore a 69 anni o i disabili gravi il tetto di ISEE da non superare è di 7 mila euro, la domanda va presentata corredata dalla documentazione attestante i requisiti entro il 30 aprile. Un’ altra opportunità da coglier conclude Luigi Manno è la graduatoria che il comune di Agira deve predisporre per l’ impiego di soggetti durante i cantieri di lavoro. I cittadini interessati debbono entro 20 giorni dare la propria disponibilità attraverso uno specifico modulo successivamente verrà redatta da un’ apposita commissione una graduatoria. I requisiti sono possedere una delle seguenti  qualifiche: operaio qualificato,muratore e carpentiere ma anche assolvimento all’obbligo scolastico, titolo di studio posseduto cttadinanza italiana, età non inferiore agli anni diciotto e non superiore agli anni 65, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica all’impiego, non essere stati destituiti o dispensati da una pubblica amministrazione, non avere riportato condanne penali in ordine alle quali rimanga inibito l’accesso al pubblico impiego e infine essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari per i partecipanti di sesso maschile.
I cantieri verranno realizzati appena la regione finanzierà i progetti presentati dal comune, la graduatoria avrà durata triennale
All’assunzione si procederà, previa stipula del contratto individuale di lavoro, a tempo determinato, con attribuzione del trattamento economico di cui alla categoria B del vigente C.C.N.L, assegno per  nucleo familiare ove spettante nonché ogni altro emolumento dovuto per legge. “Coloro i quali ne hanno i requisiti- conclude Luigi Manno – debbono presentare in tempo la modulistica, tutti hanno diritto a sapere le opportunità che ci presentano, ed essere prontamente assistiti ”