Gremita assemblea ieri sera nel corso del secondo incontro promosso dalla lista Sviluppo e Solidarietà che ricandida come sindaco l’ ing Gaetano Giunta. L’ incontro si è aperto con un’ analisi da parte dell’ Ing Gaetano Giunta sull’ attuale situazione socio economica del paese. Giunta all’ inizio del proprio intervento ha evidenziato come occorre superare la fase dei ricorsi e passare adesso a condivise proposte politiche atte a promuovere lo sviluppo di Agira, rallentato dalle ultime vicende giudiziarie. “ Oggi la nuova lista civica – ha detto Giunta – deve coinvolgere i cittadini, i quali al di là della singola appartenenza politica voglio insieme e in modo democratico impegnarsi con dedizione a favore del paese per un futuro
migliore per se e per gli altri, durante la mia amministrazione – ha proseguito Giunta – ho dato impulso a tanti settori, nessuno si è sentito escluso, mi auguro che i cittadini mi riconfermano la fiducia che non ho mai tradito, mi ripresento con la politica dei fatti, con il mio volto con loro e per loro ”
Successivamente ha evidenziato i bandi hai quali il comune non ha partecipato perdendo finanziamenti e altre situazioni che penalizzano attualmente la comunità come: la chiusura del macello comunale, l’ aumento del biglietto del bus urbano, gli scarsi interventi nei confronti del settore agricolo, i mancati progetti nel settore sportivo e i ritardi accumulati in diversi settori.
Durante l’ incontro si sono registrati numerosi interventi i quali hanno espresso solidarietà all’ ing Giunta per il comportamento avuto ma anche sottolineato la necessità di coinvolgere i cittadini facendoli sentire protagonisti di un nuovo progetto politico.
Dall’ incontro è emerso anche l’ urgenza di difendere nelle sedi istituzionali con particolare impegno il polo socio sanitario di Agira, contro chi vorrebbe decentralizzarlo, ma anche il Liceo delle Scienze Sociali che rischierebbe con la nuova riforma di essere accorpato.
Giunta ha concluso l’ assemblea augurandosi che Agira possa riacquistare con l’ aiuto di tutti la centralità perduta infine non ha escluso la partecipazione di altre forze politiche all’ interno della lista, numerosi sono infatti i contatti che sta avendo personalmente con associazioni di categoria e gente comune.
L’ incontro si è concluso con la designazione del comitato elettorale e della commissione per il programma.