Si delinea sempre più il panorama delle alleanza politiche in vista delle prossime elezioni comunali del 30 e 31 di Maggio, il Movimento per l’Autonomia rappresentato nel precedente consiglio comunale dai consiglieri Graziano Carlo e Palmisano Michele sosterranno il candidato sindaco Gaetano Giunta attraverso la condivisione del programma elettorale, che il movimento concorrerà ad elaborare con proprie proposte. Previsti anche nei prossimi giorni incontri con i rappresentanti istituzionali del partito per un rilancio e una riorganizzazione dell’ attività politica locale. Entrambi i consiglieri nelle ultime elezioni avevano partecipato alla competizione elettorale candidandosi nella lista “Sviluppo e solidarietà”, la scelta di ora rinnova l’ impegno di rappresentare il movimento del presidente della regione siciliana Raffaele Lombardo all’ interno della lista che riproporrà l’ ing. Gaetano Giunta come sindaco.
Il Movimento per l’ Autonoma conta in provincia tre assessori provinciali, diverse presidenze in Enti, numerosi sindaci e il deputato all’ Ars. Paolo Colianni.
“ La lista civica rappresenta è rispetta le singole identità politiche promuovendone una sintesi nel programma elettorale – ha detto Carlo Graziano – oggi Agira necessità di unità e di quella coerenza che ci ha visto vincere le elezioni nel 2008 allargando la coalizione nei confronti di tutti, attraverso il partito cercheremo di promuovere i collegamenti politici utili a sostenere nelle sedi opportune i progetti che mirano allo sviluppo di Agira.”
Un’ appoggio quello del Movimento per l’ autonomia, che non esclude nei prossimi giorni la convergenza sulla candidatura di Giunta anche di altri soggetti politici ed ex amministratori, alcuni dei quali hanno in precedenti amministrazioni condiviso con lui rapporti di sana amicizia.
La lista “Sviluppo e Solidarietà” alle elezioni del 2008 era infatti composta da candidati riconducibili all’ area di centro come l’ UDC e MPA ma anche del PDL e simpatizzanti del PD e dei Comunisti Italiani.
Un’ alleanza politico-programmatica che prima dei ricorsi di natura elettorale promossi dalla lista Greco non ha creato problemi di natura politico-amministrativi.
“ Mi auguro che la nostra lista si arricchisca di nuovi elementi – ha detto Michele Palmisano- personalmente ritengo che l’ unità e l’ amicizia pur nelle diversità politiche debba rappresentare una risorsa per il nostro paese, dobbiamo trovare tutte le convergenze possibili – ha concluso Palmisano- per il bene del nostro paese.”