REGISTRO TUMORI IN PROVINCIA DI ENNA: FRA POCO REALTA’

Già la Circolare n. 1217 del 13 luglio 2007 dell’Assessorato Regionale della Sanità, in ordine all’importanza del Registro tumori, così citava: “Le patologie oncologiche, seconda causa di morte anche in Sicilia con un numero medio annuale di circa 10.000 decessi, costituiscono un problema rilevante di salute, specie per alcune categorie diagnostiche prevenibili attraverso efficaci programmi di diagnosi precoce, e costituiscono nella nostra Regione una delle principali priorità di intervento. La sorveglianza epidemiologica sul territorio e a livello regionale costituisce pertanto uno strumento fondamentale per il monitoraggio dell’incidenza, anche ai fini della valutazione sia dei fattori di rischio che dell’efficacia

dei programmi di screening in fase di potenziamento… I suddetti registri di patologia, gestiti da istituzioni del servizio sanitario regionale (SSR), svolgono quindi funzioni rilevanti nell’ambito del Sistema informativo sanitario regionale (SISR) di cui all’art. 18 della legge regionale n. 30/93, cui fanno capo e nel cui ambito deve ricomprendersi la relativa implementazione ai fini della valutazione complessiva dello stato di salute della popolazione regionale. Con l’art. 27 della L.R. 5/09 si è riusciti, per l’appunto, a portare a compimento un percorso legislativo, iniziato nel 2003, estendo, di fatto, l’obbligatorietà del suddetto Registro all’intero territorio regionale.
Ed è proprio di questi giorni la notizia che, da un po’ di anni, attendevo, con enorme trepidazione!
Infatti, a seguito, probabilmente, dell’ultima mia sollecitazione del 2 marzo u.s., rivolta ai vertici dell’Asp 4 di Enna, lo stesso Direttore Generale, Dott. Nicola Baldari, tramite il Suo Direttore Amministrativo Dr. Salvatore Ficarra, si è premurato a comunicarmi, con Prot. N. 9921 del 17.03.2010, di aver richiesto, all’Asp di Catania, l’attivazione di tutti i percorsi per l’inserimento del territorio provinciale dell’Asp 4 di Enna, nel Registro tumori di Catania, come previsto dalla normativa vigente.
Grazie di cuore, Dott. Nicola Baldari!
Con questo atto, infatti, il Direttore Generale Baldari ha dimostrato di mantenere fede all’impegno preso con il sottoscritto, durante il nostro incontro avuto lo scorso 30 settembre.
In quella occasione, difatti, il Dott. Nicola Baldari, non solo mi aveva dimostrato di aver a cuore tutta la problematica riguardante le patologie oncologiche nonché il loro monitoraggio attento e costante nel territorio della provincia ma, altresì, aveva formalmente preso l’impegno, nel più breve tempo possibile, di avviare ogni tipo di azione per attivare il Registro tumori nel territorio provinciale, facendo di tutto per superare le eventuali criticità logistiche e organizzative che si sarebbero potute presentare.
Al Direttore Generale dell’Asp 4 di Enna e a tutti i Suoi più stretti collaboratori, in particolare il Direttore Amministrativo e il Direttore Sanitario, vanno i miei più sentiti ringraziamenti, consapevole che, anche in materia di Registro tumori, la popolazione ennese, a breve, non dovrà più sentirsi “figli di un Dio minore” rispetto agli altri corregionali delle altre province.

 

Consigliere Provinciale Dott. Sergio Malfitano