CONSIGLIO COMUNALE AD AIDONE SULLA VIABILITA’ PROVINCIALE

Mercoledì 7 aprile si tenuto il consiglio comunale di Aidone, convocato dal Presidente del Consiglio comunale Pino Di franco, per discutere sulla grave situazione in cui versa la viabilità provinciale. Il consesso civico è stato aperto alle forze politiche, sociali, imprenditoriali, alle organizzazioni professionali locali e ai proprietari di aziende agricole che ricadono sul territorio comunale. Presenti, 12 consiglieri comunali, il sindaco Filippo Gangi, rappresentanti della Giunta tra cui l’assessore comunale alla Viabilità e Agricoltura Giovanni Furcas. Invitato a partecipare ai lavori anche il presidente della Provincia Giuseppe Monaco che però impossibilitato ad esserci per altri impegni istituzionali, ha delegato il geometra dell’ente Provincia, Edmondo Baviera. Erano invece presenti, come hanno voluto precisare, a titolo personale, l’assessore provinciale al Turismo Fabrizio Tudisco e il consigliere provinciale Salvatore Miroddi. L’ordine del giorno, è stato illustrato dal Presidente del Consiglio Di Franco, che ha dato lettura di un documento che ha costituito la base del successivo dibattito. Il geometra Baviera, ha illustrato la situazione attuale e le prospettive immediatamente vicine rispetto alla considerevole presenza di circa 200 chilometri di strade provinciali ricadenti sul territorio del comune di Aidone. Al dibattuto sono interventi i capigruppo Carmelo Lombardo, Gaetano Calcagno, Nuccio Lo Monaco e i consiglieri comunali Lorenzo Calcagno, Gaetano Calcagno, Angelo Calcagno, Nunzio Ciantia, la coordinatrice locale del Pdl Sonia Gangi e rappresentanti del mondo agricolo locale. Al termine dei lavori, il consiglio comunale, ha votato all’unanimità, un documento che ha sintetizzato tutti gli interventi nel corso della seduta consigliare e che verte sui seguenti punti:
–    esame e denuncia del grave stato di impercorribilità delle strade provinciali con il pesante rilievo che solo due strade sono considerate appena percorribili;
–    necessità di interventi strutturali urgenti e complessivi per dare risposte concrete all’importante comparto agricolo che rappresenta un segmento importantissimo del tessuto economico locale, al di la delle integrazioni con gli altri settori economici;
–    necessità di interventi immediati per il ripristino di una semplice praticabilità in vista del periodo della raccolta del grano;
–    profondo rammarico per l’assenza di strade del territorio aidonese nella prima fase di interventi che impegnano la Provincia Regionale, per diversi milioni di euro;
–    vigilanza estrema rispetto agli impegni di seconda fase che riguardano Aidone;
–    riconoscimento di una vera “Vertenza Aidone” che presuppone l’impegno costante di tutte le istituzioni locali;
–    apertura di una “vertenza Enna” con immediata convocazione del tavolo provinciale dei Comuni al fine di programmare le iniziative necessarie in seguito alle misure dello Stato centrale che hanno penalizzato la provincia;
Il documento approvato fa rilevare le attese di una comunità che sa di avere gli occhi di tutti addosso in quanto città di Morgantina e del processo di ritorno delle Dee che culminerà con il rientro della Venere nei primi mesi del 2011.