Si è tenuta questa mattina alla presenza dell’onorevole Salvino Caputo e della Terza Commissione “ Attività Produttive” dell’Ars un sopraluogo conoscitivo presso il sito minerario, a cui hanno preso parte fra gli altri l’assessore Provincia Di Mattia , l’arch.Pietro Conte, dirigente responsabile della Protezione Civile di Enna e il reponsabile del sito minerario di Pasquasia, Ing. Pasquale Larosa. I rappresentanti della Regione Siciliana hanno comunque confermato la volontà di mettere in sicurezza e bonificare l’intera area. A questo proposito è stata già prevista una spesa preventiva di circa 26 milioni di euro. Presente anche l’On COlianni che ha sollecitato con forza ai dirigenti della Regione Siciliana di fare subito, tutto il possibile per reperire le somme necessarie alla bonifica. Nel corso di questi anni infatti la regione siciliana ha già bonificato diversi siti sull’intero territorio regionale ma quello di Pasquasia insieme a qualche altro sito della provincia di Caltanissetta sono rimasti esclusi a causa degli elevati costi.
La struttura resta ad oggi in uno stato di completo abbandono. Per questo motivo secondo il presidente della commissione speciale, il consigliere Giuseppe Regalbuto è necessario adoperarsi e fare tutto il possibile affinchè venga rivalutata l’intera zona. Colianni ha inoltre chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla miniera di Pasquasia, che ci auguriamo possa finalmente fare luce sulle motivazioni che hanno portato alla chiusura del sito.
Anche l’assessore regionale alle Attività produttive, Marco Venturi, ha già espresso la volontà di avviare la messa in sicurezza e di prendere in esame l’eventuale riutilizzo o in termini produttivi o turistici.
Dopo anni di silenzio sembra quindi che qualcosa si cominci a muovere, anche se ancora bisogna precisare che siamo solo all’iniziO di un percorso che potrà sicuramente portare a dei risultati positivi non solo per l’intero territorio provinciale ma anche per quello regionale.
Mario Barbarino