CCIAA ENNA: 1° CONCORSO REGIONALE DELL’OLIO: SOTTOSCRIZIONE MANIFESTAZIONE DI INTENTI

Riuniti presso la Camera di Commercio di Enna, i rappresentanti della stessa Camera di Commercio, dell’Ente di Sviluppo Agricolo, della Provincia Regionale, del Comune di Aidone, della Società Rocca di Cerere e del Consorzio Colline Ennesi hanno sottoscritto una manifestazione di intenti  per  “interventi di qualificazione, valorizzazione e promozione dell’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA attraverso la realizzazione del “1° Concorso Regionale ????a?t???? – Morgantìnon” e altre iniziative collegate con la collaborazione delle Organizzazioni di categoria e delle associazioni dei produttori. I sottoscrittori manifestano la disponibilità ciascuno per la propria competenza a dare attuazione alle finalità, agli obiettivi e alle iniziative previste di valorizzazione dell’olio extravergine di oliva partendo dalla consapevolezza comune di differenziare le produzioni agricole legandole inscindibilmente al territorio di origine.  Questo percorso che già nel passato ha portato alla realizzazione di tantissime iniziative (momenti di aggiornamento tecnico, seminari, convegni, corsi nelle scuole, ecc.) tutte tendenti alla crescita culturale dell’intero comparto e all’innalzamento dei caratteri qualitativi, oggi si esplica con l’istituzione del 1° Concorso Regionale dell’olio. L’istituzione del “1° Concorso Regionale ????a?t????–Morgantìnon” fa parte di questa strategia complessiva che, partendo anche dalla scelta del nome e del luogo di svolgimento legati ad un sito archeologico di chiara fama come Morgantina – Aidone, dove nel corso dei prossimi anni sono previste iniziative di respiro internazionale culminanti col rientro della “Venere” con tutti i possibili sviluppi di carattere turistico che questo avvenimento potrà portare nell’immediato e nel futuro, intende conseguire i seguenti obiettivi:

1.    Sensibilizzare gli olivicoltori e i titolari degli impianti di trasformazione a razionalizzare le tecniche di produzione per il miglioramento della qualità dell’olio;
2.    Valorizzare i migliori oli extra vergini di oliva prodotti in Sicilia, per favorirne la conoscenza e l’apprezzamento da parte dei consumatori
3.    Valorizzare i marchi certificati come quello delle produzioni biologiche
4.    Favorire i produttori della Provincia di Enna ad adeguare la propria produzione di olio verso la qualità riferibile all’olio extravergine di oliva delle “Colline Ennesi”
5.    Promuovere il territorio in senso lato sfruttando l’olio, e gli altri prodotti tradizionali, come prodotto di punta ed elemento di attrazione turistica.
I sottoscrittori della manifestazione di intenti intendono realizzare una serie di iniziative tendenti da un lato alla promozione e divulgazione del messaggio legato al concorso stesso e dall’altro alla valorizzazione dell’intero comparto olivicolo regionale attraverso:
?    Svolgimento del concorso e realizzazione delle fasi legate alle analisi sensoriali e
chimiche
?    Realizzazione di iniziative di carattere promozionale, culturale, culinario, anche in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Enna, (manifestazioni, convegni, visite guidate al campo di germoplasma, ecc.)
?    Convegno regionale sull’olivicoltura
?    Manifestazioni di chiusura da svolgere ad Aidone, inserita nelle iniziative legate al rientro della “VENERE” di Morgantina
?    Partecipazione delle imprese ennesi vincitrici ad una fiera nazionale del settore.