Dopo il ritiro dalla competizione elettorale da parte del candidato a Sindaco Mirello Crisafulli, il popolo del pd che ha partecipato alle primarie, ha deciso di manifestare questa sera in piazza San Francesco la sua solidarietà al candidato Crisafulli. Non permettere che “qualcuno” scelga per te, difendi il tuo diritto al voto! Difendi Enna!”. Questo lo slogan che ha animato la serata, per convincere il Sen Crisafulli a riproporre la sua candidatura. Lo Stesso , avrebbe già espresso la volontà “a non mollare agli attacchi, e lavorare per il bene della città”. Non si esclude quindi nei prossimi giorni l’intervento da parte dei dirigenti nazionali del partito, per fare chiarezza sulle critiche di alcuni esponenti
come il Sen. Lumia, il Sen. Della Seta e L’On. Realacci, contrari alla canidatura. Non era mai successo infatti che il partito democratico fosse così diviso nel corso di una competizione elettorale importante come quella per amministrare il comune capoluogo. Si lavora quindi ad una candidatura capace di rappresentare una sintesi delle varie anime del partito. Anche se bisogna dire che per la prima volta il partito si trova in grande difficoltà e diviso sulle questioni che interessano direttamente il futuro della città.
Sulla questione è intervenuto anche Vincenzo Capizzi, Segretario Provinciale del P.S.I. Questa la sua dichiarazione ” In merito alle polemiche sollevate nei confronti del Senatore Mirello Crisafulli, da parte di alcuni esponenti del Partito Democratico, i Socialisti danno la loro solidarietà, ritenendo le polemiche inutili e prive di fondamento, in quanto la candidatura a sindaco del Senatore Crisafulli è scaturita da un percorso democratico, scelto all’unanimità da parte della Sezione P.D. di Enna. Noi riteniamo che tale polemiche, oltre a far male all’interessato e al P.D., fanno male a tutto il Centro Sinistra, il quale, negli ultimi anni, nella nostra provincia, pur nella difficoltà, ha saputo mettere in campo alcune iniziative per dare un contributo di crescita in una realtà che oggi non ha molte prospettive.
Mario Barbarino