GESTIONE DEI RIFIUTI IN PROVINCIA DI ENNA: L’ASSEMBLEA DEI SINDACI E L’ATO RIFIUTI METTONO IN LIQUIDAZIONE “SICILIA AMBIENTE”

Questa la decisione dell’assemblea dei soci, presenti mercoledì 21 aprile, presso i locali della società d’ambito che per  sette anni ha gestito la raccolta dei rifiuti in provincia di Enna.  Entro i prossimi giorni si procederà quindi alla nomina di un collegio di liquidatori, a cui sarà affidato il compito di far passare la gestione del servizio direttamente ai comuni così come previsto dalla recente riforma sugli ato, voluta dal governo regionale. Verrà inoltre realizzato un consorzio dei comuni con l’obiettivo di gestire direttamente il servizio.  Ancora poca chiarezza invece sul futuro dei 500 lavorati.Che se da un lato vengono tutelati dalla nuova legge regionale, dall’altro vengono sottoposti  ad una revisione e riorganizzazione della pianta organica di cui non si conoscono ancora bene i connotati. TRa gli obiettivi della nuova legge regionale vi è quello di alzare i livelli della raccolta differenziata. Mentre per quanto concerne le assemblee dei sindaci, queste saranno presiedute direttamente dai presidenti delle province a cui sarà affidato il compito di programmare ed organizzare il servizio. Nuove agevolazioni per i comuni che cercheranno di  portare la raccolta differenziata a livelli superiori rispetto a quelli attuali, attraverso un sistema di incentivi basato sul principio che più si differenzia meno si paga. Altro novità, riguarda la volontà di mettere un freno a tutte le nuove assunzioni, attraverso l’emanazione di pubblici concorsi.

Mario Barbarino