VALGUARNERA .DI FEDE LANCIA UN APPELLO AL COMUNE

Un invito viene rivolto dal candidato a sindaco, sostenuto dal  Pd e una lista civica, Santi Di Fede, ai lavoratori del Comune, attualmente in uno stato di grande impasse, dopo le  dimissioni del sindaco Nocilla che vivono  attualmente la gestione commissariale. “Il periodo di transazione da un sindaco all’altro è sempre un momento delicato- spiega Di Fede- pertanto mi rivolgo a tutti i lavoratori del Palazzo per sollecitarli a portare pazienza, a dimostrare tutta la comprensione possibile, visto l’attuale stato di cose che migliorerà non appena si insedierà il prossimo sindaco.  Di Fede , dunque, guarda alla sua prossima elezione con fiducia e  rivolgendosi ai lavoratori del Comune spiega “ In questi giorni  mi consulterò con ognuno dei  funzionari  per capire  le singole  esigenze e  le   richieste. Successivamente ascolterò  i  dirigenti di tutti i settori  per delineare  un chiaro e forte  quadro della situazione.
Dal quel momento lavorerò su tre direttrici: rendere quanto piu’ possibile il lavoro armonico e remunerativo; valorizzare le  risorse umane,  in  modo da fare  produrre al meglio; promuovere assemblee  periodiche con personale e sindacati per fare il punto della situazione.” Idee forti e chiare, nell’ambito di un programma politico che Di Fede  ribadisce di avere messo a punto con i cittadini. “E’ chiaro-sottolinea- che se la macchina burocratica non funziona, non funzioneranno tutti i meccanismi necessari per attivare il grande motore che farà girare economia, progetti e nuova linfa. E’ di conseguenza necessario- continua – puntare sulle singole  attitudini per formare  personale  adeguato che sia da tramite con l’Unione europea.” Da lì,difatti, dovranno scaturire i  contributi , frutto di  accurati progetti  di un  lavoro che  il candidato,spiega, metterà  nelle  mani  dei funzionari, responsabilizzati  al massimo per cercare  nuove occupazioni  e nuovo lavoro.  La prima azione che Di Fede intraprenderà, da sindaco, anticipa, è quella di  tenere aperti gli uffici del  Comune h 24 “Questa Palazzo sarà a disposizione dei cittadini.Provvederò ad adottare orari flessibili, di modo che il fulcro del paese ,  il Comune, dove si scaricano e si concentrano i problemi di tutti, possa avere sempre disponibile un centro di riferimento per seguire da vicino la gente che non deve sentirsi abbandonata.
Siamo in  un’altra epoca. Abbiamo nuovo schemi da inseguire.
Non possiamo fossilizzarci e tanto meno rassegnarci ad  essere un piccolo paesino del Sud che non puo’ spiccare il volo.”  A questo punto Di Fede si pone una domanda :perché Valguarnera non può diventare un punto di riferimento anche per lo zelo dei funzionari del Comune?