CAMERA DI COMMERCIO: CRESCONO NEL 2009 LE IMPRESE ROSA

Continua anche se di poco, con più 10, la crescita  delle imprese femminili in provincia di Enna che raggiunge quota 4.525 pari a circa il 30% del totale delle imprese che sono 15.949. Di queste le imprese attive sono 4.255 pari al 94,03%. E’ questo il saldo definitivo del 2009 del Registro Imprese della Camera di Commercio a fronte di 112 nuove iscrizioni e 102 cancellazioni. Le maggiori iscrizioni si sono avute nel  commercio con più 42, nell’agricoltura con più 23 e nei servizi di ristorazione con più 9. Lo stesso dicasi per le  cancellazioni: commercio meno 49, agricoltura meno 30 e servizi di ristorazione meno 8. Il settore più consistente rimane quello dell’agricoltura con 2.001 imprese iscritte pari al 44,22% sul totale delle imprese femminili; segue il commercio con 1.047 (23,13%); attività di servizi di ristorazione 223 (4,92%); attività ausiliarie dei servizi finanziari 66 (1,45%); attività di servizi per la persona 213 (4,70%); industrie alimentari e delle bevande 49 (1,08%); industrie tessili 33 (0,72%);

Le 3815 imprese in forma individuale continuano a rappresentare la massima parte delle aziende al femminile, raggiungendo l’84,30% del totale e circa il 90% delle imprese attive.
Tuttavia nel saldo 2009 un dato significativo è rappresentato dall’aumento delle società di persone che da 200 passano a 281 con un più 81 società pari a un aumento di circa il 30% e da un aumento anche se lieve delle società di capitali.

Alla fine del 2009 lo stock di titolari donne è concentrato soprattutto nell’agricoltura, nel commercio,  e nei servizi a conduzione femminile.
Come osservato, la micro-imprenditoria femminile che si esprime nella forma dell’impresa individuale, rappresenta circa il 30% dell’intero stock delle imprese che adottano questo tipo di forma giuridica.
Questa percentuale ennese è la più alta rispetto alla media regionale della Sicilia (26,8%) e  a tutte le altre otto province siciliane che mediamente, sono al di sotto del 3-4%

La riconferma del dato dell’anno scorso per le imprese femminili rispetto alla crisi generale che ha investito l’economia  con ripercussioni pesantissime su tutti i settori del nostro territorio, rappresenta – dichiara il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino – un dato significativo.
E’ il segnale positivo di una vitalità imprenditoriale delle donne ennesi e oltre che del fatto che la presenza femminile nell’economia è destinata inevitabilmente e giustamente a crescere. Sono ancora troppo poche le donne nelle ‘stanze dei bottoni’ delle aziende ennesi – aggiunge Gulino  – ma, la loro presenza è destinata a crescere e a farsi spazio anche nei settori considerati tradizionalmente maschili”.

IMPRESE FEMMINILI PER RAGIONE SOCIALE

Anno 2009                     
Società di persone n. 281      (6,60%)
Imprese individuali n. 3.815   (89,65%)
Cooperative n. 135                 (3,17% )
Consorzi n. 2                     (0,04%)
Altre forme n. 22               (0,51%)

TOTALE N. 4.255 100% imprese attive