“registriamo una preoccupante incertezza su interventi infrastrutturali da mesi in attesa di partire e che possono rappresentare una chance di ripresa per il nostro settore che è investito dalla crisi con effetti mai visti dal dopoguerra” così Marco Domina Presidente dei Giovani Costruttori dell’ANCE-Confindustria che al termine di un animato direttivo ha colto l’occasione per lanciare un appello agli enti locali perchè si adoperino al fine di reperire i finanziamenti necessari per far ripartire gli investimenti pubblici. “certo siamo consapevoli – contnua Domina- che non è detto che le gare vedano imprese ennesi come aggiudicatarie, ma è indubbio che sui lavori di medio importo l’econoia provinciale a prescindere dall’impresa aggiudicataria se ne beneficia. Poi ci sono i tantissimi intervbenti urgenti su infrastrutture viarie e su edifici pubblici che potrebbero essere avviati a trattativa privata su cui auspichiamo una decisivia inversione di tendenza rispetto allo stallo di finanziamenti che oggi registriamo”. Sarebbe superfluo evidenziare come il settore dell’edilizia sia il motore economico, di consumi e di occupazione della nostra provincia. Diamo per scontato che tutte le ammnistrazioni conoscano bene l’impatto in
termini di benessere. Oggi occorre essere concreti e perseguire tutte le occasioni
per reperire i fondi necessari. Infine il Direttivo ha auspicato che i candidati a Sindaco nelle varie
consultazioni elettorali che si terranno a fine mese dedichino appositi
incontri con le organizzazioni impenditoriali e con le forze sociali in
genere per delineare un insieme di iniziative che tengano conto del
punto di
vista di una parte importante della società: il mondo delle imprese e
del lavoro. ” Ci apettiamo qualche comizio in meno e qualche incontro in più
perchè che
dovrà dovani cimentarsi con l’ammnistrazione pubblica abbia a mente
anche le nostre proposte ed idee per uscire dalla crisi” coclude Domina.