E’ avvenuto giorno 03/05/2010, presso il dipartimento delle Autonomie Locali della Regione Siciliana, la presentazione della prima Legge di Iniziativa Popolare, denominata: “Principi per la Tutela, Il governo e la gestione pubblica delle acque. Disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico in Sicilia” voluta dall’intera comunità di cittadini e cittadine che, pur non essendo lì presenti, ci accompagnavano idealmente. Bastavano 10 cittadini per presentare la legge, invece eravamo in più , tutti in rappresentanza delle provincie siciliane.Tanti tra i presenti,come il nostro rappresentate nel Forum Regionale per l’acqua Sebastiano Pruiti, non hanno potuto apporre la loro firma nelle 3 copie del testo di legge e nella relativa relazione di accompagnamento, ma erano presenti, hanno dimostrato con la loro presenza di come sia forte l’impegno dei Forum e siamo sicuri che in pochi giorni saranno raccolte le 10.000 firme di cittadini necessarie per la presentazione all’ARS dell’iniziativa legislativa. Era presente il giovane Claudio , figlio di Salvino fiore in rappresentanza della provincia di Messina , che è stato delegato insieme ad Antonella Leto e Teodoro Lamonica a ricevere le successive notificazioni nonché a essere ascoltati in commissione per tutti i
chiarimenti o le interpretazioni autentiche del caso.
Veramente una giornata memorabile, una limpida pagina di esercizio della democrazia partecipata dai cittadini ,dalle associazioni, dai partiti ,dalle organizzazioni sindacali, e dai pubblici amministratori tutti uniti da un unico impegno collettivo: la salvaguardia
dell’Acqua Bene Comune.
Si spera che sempre più spesso, possano verificarsi simili coincidenze di intenti, interessi, linguaggi, in poche parole la reificazione di una comunità vasta, libera, lungimirante.
Per la prima volta i cittadini e le cittadine siciliani, in prima persona, hanno voluto ribadire il percorso già avviato dagli enti locali e, depositando la prima legge di iniziativa popolare presso la Regione Siciliana, hanno voluto in spirito e sostanza idealmente “ripassarsi” il
testimone, dopo gli anni di vertenze , lotte sui territori, mobilitazioni che questa legge raccoglie.
PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA DELLA SICILIA VIENE PRESENTATA UNA PROPOSTA
DI INIZIATIVA POPOLARE PER RIPORTARE L’ACQUA NUOVAMENTE PUBBLICA