CAMERA DI COMMERCIO ENNA: CHIARA SCOLLO ELETTA PRESIDENTE DEL COMITATO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Presieduto dal Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino si è riunito nei giorni scorsi il Comitato per la promozione della Imprenditoria Femminile della provincia di Enna, per la elezione del Presidente. A presiedere il Comitato, in rappresentanza delle 4.525 imprese dirette dal gentil sesso e che rappresentano circa il 30% dell’imprese provinciali, è stata chiamata la giovane imprenditrice Chiara Scollo di Piazza Armerina, da dieci anni operante nel settore turistico e Vice Presidente Lucia Salvatrice Russo di Enna imprenditrice del settore agricolo. La riunione è stata anche l’occasione per un approfondimento delle tematiche specifiche che riguardano il mondo delle imprese rosa, delle titolari e delle iniziative da intraprendere a loro sostegno. Le imprese femminili sono infatti una grande risorsa per la provincia di Enna. Una impresa su tre è gestita da donne e, gli ultimi dati dimostrano che le imprenditrici hanno retto meglio degli uomini la crisi.

Il genere femminile, però si scontra con altre problematiche come l’assenza di servizi cui affidare figli o genitori anziani, oltre alla burocrazia o le difficoltà di accesso al credito e, ancora, poche le agevolazioni in materia di conciliazione dei tempi di vita e lavoro e una formazione specifica carente. Tutti elementi  che  rappresentano  intralci e ostacoli  al giusto dispiegarsi della loro attività e della loro presenza nelle “stanze dei bottoni”.

Per le donne mettere in piedi un’azienda e una doppia impresa e  per questo, ha detto il Presidente Gulino,  vanno aiutate e supportate.
Il Comitato, proprio per l’importanza che assumono le donne nel contesto ennese, deve essere da stimolo e proporre progetti e suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali riguardanti la nascita, lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria.

La neo Presidente del Comitato  Chiara Scollo,  nel ringraziare per la fiducia accordata e nel manifestare il suo impegno per l’incarico ricevuto, ha evidenziato la necessità di promuovere diverse iniziative, a cominciare da indagini conoscitive per individuare i problemi che ostacolano l’accesso delle donne nel mondo del lavoro e la difficoltà nella gestione delle imprese. La diffusione della cultura di impresa  per le donne, la formazione  e la valorizzazione della loro presenza  nei luoghi decisionali dello sviluppo economico sono aspetti  importanti da attenzionare.

“ Insieme ci impegneremo, ha detto la Presidente Scollo, attraverso il Comitato, a dare il giusto risalto alla capacità delle imprenditrici di mantenersi sul mercato, con grinta e creatività, anche nei momenti di crisi; occorre favorire, la qualificazione imprenditoriale femminile e un contesto sociale che permetta la conciliazione delle esigenze della vita relazionale quotidiana di uomini e donne con la rispettiva ed equilibrata realizzazione professionale”.

Il Comitato si è già  dato appuntamento nelle prossime settimane per stilare un piano di attività e di iniziative  da inserire nella programmazione generale della Camera di Commercio.