LEONFORTE: FOLLA DI PUBBLICO PER IL COMIZIO SULL’ACQUA ORGANIZZATO DAL FORUM PROVINCIALE

Malgrado il silenzio da parte dei mass media nazionali :  (televisioni , giornali ) , la raccolta firma per i 3 quesiti referendari proposti dal Forum Nazionale per l’acqua continua in maniera molto spedita , superiore alle più rosea  aspettativa. Sono passati circa 20 giorni dall’inizio della raccolta ed  abbiamo già superato le 400.000  firme , siamo vicini al numero minimo e riteniamo che entro i termini fissati dalla legge il numero di firme raccolte sarà un segnale forte anche per i politici e la politica che stanno ignorando il problema. Oltre alla raccolta firme il forum provinciale per l’acqua continua anche la campagna di sensibilizzazione della popolazione sui problemi creati alla popolazione dalla privatizzazione di un bene naturale e prezioso come l’acqua, ed in questa ottica ieri sera si è tenuto un comizio nella città di Leonforte organizzato dal comitato cittadino ed in una fredda sera primaverile alla presenza di una piazza gremita e attenta si sono succeduti sul palco , l’organizzatore della serata Francesco Ferragosto , e di seguito Carlo Garofalo referente provinciale per il referendum , e gli onorevoli Rosario Crocetta , euro deputato e Giuseppe Lumia senatore della repubblica .
Gli interventi sono stati molto accalorati e hanno riscaldato la piazza con argomenti che hanno toccato il cuore degli ascoltatori.
Gli interventi sono stati  ovviamente incentrati sulla necessità  della ripubblicizzazione dell’acqua , e sono stati spiegati i motivi che in Sicilia hanno portato alla privatizzazione e quali interessi sono nascosti , non tanto nascosti , dietro la gestione privata dell’acqua .
Ma sono stati toccate anche altre problematiche quale la gestione dei rifiuti , e la gestione della Sanità in Sicilia , oltre ai problemi di fondo quale la macchina burocratica e le norme sugli appalti pubblici.
Incontri del genere servono a sensibilizzare l’opinione pubblica , il contatto diretto della gente con chi sta portando avanti battaglie di civiltà sicuramente serve a rinsaldare la fiducia  nei propri rappresentanti istituzionali e creare fiducia , a dare speranza che malgrado tutto ancora è possibile cambiare in meglio .