Con un’ordinanza il sindaco, Rino Agnello, da domani, , 26 maggio, ha decretato la chiusura, delle attività didattiche della scuola elementare De Amicis. La decisione a seguito di una nota del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco che ha effettuato un sopralluogo nella sede del I° circolo didattico. Nelle note si legge che “non sussistono attualmente le condizioni minime per garantire l’incolumità e la sicurezza delle persone che utilizzano la struttura”. Dopo la segnalazione dei Vigili del Fuoco la chiusura della scuola è stata chiesta anche dalla Prefettura che ha chiesto, anche, l’adozione di provvedimenti e la valutazione della necessità della chiusura dell’istituto a salvaguardia dell’incolumità. Gli interventi, infatti, secondo l’Ufficio Tecnico Comunale, potranno essere effettuati alcuni in tempi brevi e altri in tempi più lunghi. I problemi sollevati dai Vigili del Fuoco riguardano, infatti, aspetti legati all’’impiantistica dell’edificio, costruito nel 1937 e ristrutturato nel 1965, che non risulta conforme alle più recenti norme di sicurezza degli immobili scolastici. “Nonostante i numerosi interventi di manutenzione effettuati negli ultimi anni – dice il sindaco – tra i quali l’incapsulamento del tetto della palestra della scuola, i Vigili del Fuoco hanno ritenuto la scuola non idonea. Nelle more, dunque, della realizzazione ed esecuzione degli interventi necessari per garantire l’incolumità e la sicurezza delle persone che utilizzano la struttura, ho ritenuto di sospendere l’attività della scuola a partire da domani, 26 maggio”. La sospensione delle attività didattiche della De Amicis riguarda sia la scuola materna che l’elementare. Una copia dell’ordinanza è stata trasmessa al dirigente scolastico della De Amicis, al prefetto di Enna e al Comando di Vigili del Fuoco per conoscere se, nonostante la sospensione delle attività didattiche, sussistano ulteriori rischi per l’incolumità e la sicurezza delle persone che continuano ad utilizzare la struttura.