QUARTO POLO UNIVERSITARIO: DEFINITO L’ITER PER LA SUA ISTITUZIONE.

Il Comitato promotore per la nascita del IV polo universitario pubblico a rete tra le province di Enna, Ragusa, Siracusa, ha definito nella giornata di ieri nel corso di un incontro tenutosi alla Provincia di Ragusa, i principale punti delle proposte da avanzare al Miur e alla Regione siciliana.  Alla riunione, propedeutica all’incontro fissato per domani,martedì, a Roma con il Comitato regionale universitario della Sicilia ( Crus),erano presenti : i presidenti della Provincia di Enna, Ragusa , Siracusa, Giuseppe Monaco, Franco Antoci, Nicola Bono, i sindaci di Ragusa,Siracusa, Nello Di Pasquale e Roberto Vicentini, i presidenti dei consorzi universitari di Ragusa e Siracusa, Giovanni Mauro e Roberto Meloni, assieme al direttore Gianluca Cannata. A presiedere l’incontro il capo della segreteria tecnica del Ministero della Pubblica istruzione, Gianni Bocchieri. Il comitato promotore ha preso atto  del parere favorevole del Crus   per la nascita del IV polo pubblico, nell’ambito del rafforzamento del sistema universitario siciliano. Il Comitato, pertanto, proporrà la rapida conclusione dell’accordo di programma in cui la Regione siciliana si dovrà impegnare a mantenere almeno il finanziamento attualmente erogato al sistema universitario per un quinquennio. Per  lo stesso periodo gli Enti locali garantiranno i finanziamenti attualmente erogati per un’offerta formativa che prevederà almeno due facoltà a Ragusa, due a Siracusa,e quattro ad Enna.
Soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti alla riunione, nella convinzione che è stato   posto un ulteriore ed importante tassello per la concreta nascita del IV  polo universitario pubblico in Sicilia.