“Non condivido le scelte fatte dal’MPA e il modo in cui ha gestito la campagna elettorale, per questo alcuni giorni prima che si svolgesse il primo turno ho presentato le mie dimissioni da Commissario provinciale dei Giovani dell’MPA”. Con queste parole Roberto Savoca lascia l’MPA – partito di cui ha guidato le giovanili – in aperto contrasto con la dirigenza e la gestione della campagna elettorale. Già da un po di tempo si era registrato malumore nelle giovani file del partito di Lombardo adesso il comunicato di Savoca sancisce la rottura. “Da tempo, assieme ad altri dirigenti come Davide Severino, Riccardo Savoca e altri ancora non ci ritroviamo più nella gestione del partito che concede poco spazio al merito e ai giovani – spiega l’ex commissario provinciale Savoca – adesso abbiamo deciso di ufficializzare la rottura perché crediamo nel progetto di Paolo Garofalo e intendiamo sostenerlo”. Sulla vicenda interviene Stefano Rizzo, coordinatore dei Giovani Democratici della Provincia di Enna e neo consigliere comunale a Enna: “La campagna elettorale di Paolo Garofalo ha attirato tantissimi giovani anche da altri schieramenti. Sono stati tanti i giovani e tante le nuove energie candidate nelle tre liste a sostegno del Sindaco, tutte con ottimi risultati e a queste si sono aggiunti tanti altri sostenitori. Questa è la dimostrazione tangibile di un progetto e un programma innovativo che parla alle nuove generazioni”.