I giovani del MPA tutti si dichiarano esterrefatti da quanto appreso dai giornali perché non a conoscenza di questi ipotetici contrasti con la dirigenza del partito ne delle presunte dimissioni di due scriventi tra cui Severino e Riccardo Savoca i quali non avendo la tessera del mpa non hanno titolo alcuno per dichiararsi dirigenti. Ci dichiariamo assolutamente uniti e coesi tanto tra noi giovani quanto con le più alte dirigenze del partito. Sposiamo pienamente la politica del nostro Presidente Raffaele Lombardo, il quale ha più volte dimostrato una profonda attenzione nei confronti di tutti i giovani durante questa competizione elettorale e in periodi lontani da essa. Proprio domenica sei giugno il nostro Presidente è stato a Enna all’al kenisa in un incontro voluto dai giovani; presenti centinaia di ragazzi, attivisti e non, che hanno sposato e condiviso pienamente il progetto politico del MPA. Sulle dichiarazioni interviene anche Diego Leanza giovane attivista del MPA e candidato al consiglio comunale nella attuale competizione elettorale, il quale dichiara: “la liberta, il coraggio e la determinazione di Angelo Moceri prevarrà su strumentalizzazioni di un pd nervoso ed arrogante”. Noi giovani del MPA siamo certi che un’altra realtà sia possibile. In questi anni ci siamo battuti per le nostre cause, facendoci sentire quando vedevamo minacciato il nostro futuro. Non ci siamo mai arresi davanti alle arroganze dei potenti e
ci stranizza che alcuni giovani, a tre giorni dal ballottaggio, si lascino abbindolare da birre, concerti e promesse di balocchi .
Sulla questione interviene anche il neo consigliere del MPA Biagio Scillia il quale dichiara: “rimango attonito dalle dichiarazioni lette sul giornale e sposo pienamente il progetto del Mpa rimarcando il nostro impegno per l’autonomia della gente e non per una politica che crei dipendenza elettorale; il nostro obiettivo non deve essere quello di accumulare voti con la promessa di realtà utopiche, ma quello di dare dignità alle persone e libertà di scelta”.