Egregio sig. Sindaco, la sede SiciliAntica di Enna opera nella città da circa due anni, ci occupiamo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale siciliano, SiciliAntica è presente con decine di sedi in tutte le province siciliane. Abbiamo assistito negli ultimi decenni ad un decadimento generale che ha interessato il tessuto sociale di Enna, senza che nessuno abbia mai avanzato proposte che potessero fermare tale processo di degrado. Il nostro auspicio è quello che Lei abbia la buona volontà e l’impegno di rilanciare la vita della città risolvendo almeno alcuni dei problemi che di seguito Le esporremo. Iniziamo parlando di risanamento ambientale della città, attraverso la rimozione e lo smaltimento degli elementi in amianto (grondaie, tubature, tetti, serbatoi idrici, ecc..) ancora molto presenti, soprattutto nelle zone del centro storico. L’inquinamento elettromagnetico, con il proliferare indiscriminato di antenne di ogni genere, che dalla zona Monte sono arrivate perfino sui tetti del centro. La salvaguardia dei nostri paesaggi unici, attraverso il divieto di far sorgere impianti eolici nel territorio comunale, non offrendo il fianco alle speculazioni delle multinazionali dell’energia, spesso conniventi con organizzazioni mafiose, come dimostrato dalle recenti inchieste della magistratura.
Una migliore organizzazione del sistema rifiuti, per non correre più il rischio di offrire ai cittadini e soprattutto ai turisti il più incivile degli spettacoli mai offerti dalle amministrazioni precedenti.
Una maggiore attenzione alle pendici, attraverso il blocco della cementificazione e della costruzione di nuovi insediamenti urbani. Ricordiamo che, oltre che per l’aspetto paesaggistico esse sono da tutelare anche per la presenza di importanti insediamenti archeologici, senza tralasciare l’aspetto idrogeologico che potrebbe portare a disastrose conseguenze.
La riapertura dei due musei cittadini, l’Alessi e il Varisano, ormai chiusi da anni e di cui non si parla quasi più, una città senza musei è una città senz’anima. Piena fruizione del patrimonio artistico presente nelle chiese antiche della città.
La creazione di un unico “parco archeologico tematico” comprendente il castello di Lombardia, la Rocca di Cerere e la torre di Federico, che rilanci una volta per tutte i nostri monumenti simbolo, oggi ridotti a “rovine” prive di alcun servizio per le migliaia di turisti che li visitano.
Questi sono solo alcuni punti che Ella potrebbe affrontare e (auspichiamo) risolvere per migliorare la qualità della vita della nostra città.
La nostra associazione è pronta a fare la sua parte collaborando con la Sua Amministrazione, qualora essa dimostrasse interesse verso un reale benessere sociale e culturale nei confronti di Enna.
SiciliAntica Sede di Enna