Il rilancio economico sociale della città di Enna passa, anche, da una buona efficienza della macchina amministrativa dell’ente comune, ma affinché questo possa accadere deve esserci la piena valorizzazione delle risorse umane che a vario titolo operano nell’ente. Quindi, la politica ha la grande responsabilità di puntare in futuro su questo importante aspetto e per questo motivo si auspica un buon governo della città con un progetto politico chiaro, coerente e lineare. Troppo spesso il Comune e soprattutto i suoi dipendenti sono stati tacciati come la “palla al piede” del mancato sviluppo della città, sia da un punto di vista amministrativo che socio economico mentre, invece, i circa 460 dipendenti che – tra quelli a tempo indeterminato, contrattisti ed A.S.U. – vi operano all’interno, sono stati sottoutilizzati o portati alla demotivazione. All’interno del comune ci sono importanti e preziose professionalità che aspettano di essere adeguatamente valorizzate ed utilizzate secondo quelle che sono le loro competenze. Oggi, essendo il dissesto nella sua fase finale, ci si augura che, sia la prossima amministrazione comunale che il consesso civico, siano in grado di mettere da parte le beghe politiche tutte interne ai loro partiti e prendano delle decisioni importanti per la valorizzazione della macchina amministrativa comunale di cui ne beneficerebbe l’intera città. In particolare in seno al consiglio comunale si è già delineata una netta maggioranza che ha tutti i numeri per poter prendere importanti provvedimenti in tal senso. Certamente l’ideale sarebbe una piena sintonia tra il consiglio comunale e l’amministrazione, in modo da evitare scontri tra due diversi soggetti politici che potrebbero portare all’immobilismo politico amministrativo dell’attività dell’ente. Ma questa decisione è sovrana al voto di domenica e lunedì prossimo dei cittadini ennesi.
La UIL FPL incarnando i valori che la caratterizzano, ossia il laicismo ed il riformismo, si dichiara disponibile ad un sistema di relazioni sindacali che tendano alla piena valorizzazione del personale dipendente con consequenziali ripercussioni positive su tutta la città in tema di erogazione di servizi degni di una città capoluogo”.
PER LA SEGRETERIA PROVINCIALE:
F.TO GIUSEPPE ADAMO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL
F.TO GAETANO FARACI SEGRETARIO PROVINCIALE UIL FPL