COLDIRETTI ENNA: CONSEGNATI GLI OSCAR GREEN 2010. TRA I PREMIATI SPICCA L’INNOVAZIONE

Presente il Delegato provinciale di Giovani Impresa di Enna, Bendetto Valvo, sono consegnati stamani a Palermo nella stupenda cornice del Grand Hotel Delle Palme di Palermo gli Oscar Green 2010.  Il premio istituito da Giovani Impresa di Coldiretti e costituito da varie sezioni, si propone ogni anno di premiare le aziende che, attraverso l’innovazione sia di prodotto che dei mezzi di produzione, riescono a conquistare sempre più ampie fette di mercato incrementando il proprio fatturato esportando oltre ai prodotti anche il proprio territorio, la propria cultura e il proprio modo di fare impresa. Per la provincia di Enna hanno ricevuto una targa di partecipazione  l’Associazione Agrimercato di Enna con il Mercato di Campagna Amica, la Fattoria Didattica Valverde di Benedetta Casullo, l’azienda agricola Russo Salvatrice, quella della D.ssa Silvia Turco e l’azienda agricola “Bonanno” di Benedetta Salamone.  L’Oscar è andato a Guido Grillo è nato nel 1985  ad Alcamo in provincia di Trapani. Laureato in viticoltura ed enologia e produce vino da 8 anni.  E’ lui il più giovane produttore agricolo siciliano premiato con l’Oscar Green 2010, nella categoria “sviluppo locale”.
Un’azienda all’avanguardia tecnologia che negli ultimi anni ha anche aumentato le esportazioni in Europa centrale,  settentrionale e in America del Nord.
Tra i partecipanti a Campagna amica è stata premiata Giuseppina Palazzolo, di  28 anni, presidente del mercato di Palermo, diventato da oltre un anno un appuntamento fisso dei consumatori del capoluogo. Oltre a villa Sperlinga, gli stand dei produttori Coldiretti vendono i loro prodotti in numerose iniziative locali e provinciali.
Latte di asina, formaggi, e itinerari che legano l’arte all’agricoltura hanno permesso a Lorenzo Reina di aggiudicarsi il primo posto nella categoria “esportare il territorio”.  Reina ha un’azienda all’interno della quale ha creato anche la fattoria didattica, a S. Stefano di Quisquina, in provincia di Agrigento.  
Luca Cammarata classe 1971 di San Cataldo (Cl) , ha vinto nella categoria  “Stile e cultura di impresa”. Nella sua azienda biologica produce e trasforma in formaggi il latte caprino. Ha una fascia di consumatori sempre più elevata tanto che il suo yogurt di capra ha ottenuto riconoscimenti nazionali vincendo il primo premio al concorso “le forme del bio” nel 2008.  Sempre dalla carne di capre ricava le salsicce. Il consorzio che ha vinto nella categoria “Oltre la filiera” è il Cipas di Caltanissetta, che opera nel comparto cerealicolo con una produzione sementiera di grano duro certificato e fornitura di servizi di stoccaggio e commercializzazione prodotti alle imprese.