CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI DELLE COMPAGNIE DI ENNA, NICOSIA E PIAZZA ARMERINA

20 e 21 giu 2010, in  enna e provincia, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, personale del dipendente  reparto operativo, unitamente a quelli delle compagnie di enna, nicosia, piazza armerina e del  nucleo elicotteri cc catania: 1. Traevano in arresto: A.       Due minori (l.g. 15enne e t.i. 16enne), per “rapina in concorso” . I ragazzi, nel centro storico di piazza armerina, a bordo di uno scooter, perpetravano lo scippo di una  borsa contenente denaro contante, documenti  ed effetti personali, nei confronti di  paternico’ assunta  di quel centro che, cadendo, riportava lesioni guaribili giorni sette.  Minorenni, sottratta la borsa, si davano a precipitosa fuga, ma venivano raggiunti e bloccati da equipaggio norm che svolgeva servizio antirapina in quella localita’.

Su disposizione ag sono stati associati al centro di   prima accoglienza per minori  di  caltanissetta;

B.      Sarda alessio, nato piazza armerina (en) 24.09.82, ivi residente, celibe, operaio, per detenzione e spaccio sostanza stupefacente (.) Il predetto, soggetto di interesse operativo gia’ attenzionato in passato dalla forze di polizia, perche’ gravante nell’ambito dei luoghi frequentati da giovani tossicopendenti, nel corso di perquisizione domiciliare effettuata all’interno della sua abitazione, veniva trovato possesso di sei panetti hashish, per un totale gr.600. La sostanza stupefacente e’ stata sequestrata e l’interessato  tradotto presso casa circondariale di enna a disposizione dell’autorita’ giudiziaria.

2. Deferivano in stato di libertà:

A.      R. E., 24enne, e   d. R.  F., 35enne,   per “guida sotto l’influenza  sostanze stupefacenti”.  Costoro sono stati sorpresi  alla guida di autovettura in evidente stato di alterazione. Accompagnati presso  locale nosocomio dove, a seguito di accertamenti, risultavano positivi rispettivamente a “cannabinoidi” e “morfina”.

Predetti sono stati anche segnalati locale prefettura quali assuntori  sostanze stupefacenti

Durante i controlli effettuati lungo le principali arterie autostradali della provincia venivano altresi segnalati   l. S. S., 40enne  , b. L., 37enne  e l. C., 26enne, tutti responsabili “guida in stato di ebrezza alcolica”.

B.      C. G. 49enne, per “tentata violenza privata”, minaccia aggravata” e “ingiurie”. La donna, proprietaria di un immobile, al culmine di un  diverbio scaturito per futili motivi, attraverso ingiurie e minacce tentava di  costringere  gli inquilini a liberare l’appartamento;

C.       G. G. 41enne,  per “minaccia aggravata  ed “ingiuria”. L’uomo, per gelosia, in più occasioni ingiuriava e minacciava gravemente l’ex moglie;

D.     S. C., 37enne per “tentata estorsione” e “violazione di domicilio”. Costui, recatosi  presso l’abitazione di una sua conoscente, vi si introduceva colpendola ripetutamente e minacciandola gravemente se questa non avesse ritirato querele in precedenza formalizzate.

G.      G. F., 62enne, per “opere edili abusive”,  avendo realizzato manufatti in cemento armato, privi di concessione;

H.      P. F., 31enne, responsabile “minaccie” avendo per futili motivi minacciato proprio vicino;

I.        M.l. C., 48enne, m. D. F., 29enne e g. G. 38enne, tutti responsabili “tentata truffa in concorso” poichè al fine di lucrare su risarcimento assicurativo, a seguito sinistro stradale, riferivano circostanze non veritiere;

J.       L. I. I., 39enne da per “ricettazione” poiché utilizzava telefono cellulare  provento furto;

K.      B. G., 25enne per “falsita’ in scrittura privata” avendo  alterato  contrassegno  assicurativo della  propria autovettura;

L.    M. V., 29enne,  per detenzione illecita frammenti di marjuana;

M.   F. G., 26enne poiche’   trovato in possesso, seguito perquisizione domiciliare, 150 semi canapa indiana ed un frammento hashish (.)

3. Nel corso del servizio servizio venivano  effettuate:

A.       Nr. 391 identificazioni personali;

B.      Nr. 322 controlli veicolari;

C.       Nr. 57 contravvenzioni c.d.s.;

D.      Nr. 04 documenti circolazione ritirati;

E.       Nr. 13 patenti ritirate;

F.        Nr. 195 punti decurtati dalle patenti;

G.       Nr. 05 veicoli sottoposti a sequestro/fermo amministrativo;  

H.       Nr. 17 controlli persone sottoposte misure prevenzione e sicurezza;

I.         Nr. 02 controlli esercizi commerciali;

J.        Nr. 01 controlli cantieri edili;

K.      Nr.16 perquisizioni personali, veicolari e domiciliari.