Il presidente regionale di Confconsumatori, avv. Carmelo Calì, lo ha spiegato ieri (lunedì 21 giugno) nella sede dell’Avo (associazione volontari ospedalieri) nel corso dell’incontro organizzato per presentare l’opuscolo “Beni di consumo e garanzia post vendita. Il venditore è servito!”. Realizzato con il patrocinio della Regione Sicilia nell’ambito del programma di intervento a favore dei consumatori e distribuito gratuitamente, il libricino è un agile manuale che unisce alla parte teorica, schede pratiche e sentenze dei tribunali siciliani sul tema della garanzia post vendita. “La disciplina delle garanzie post vendita – dice l’avvocato Calì – trova ancora scarsa applicazione perché incontra la resistenza e il sottrarsi alle proprie responsabilità di molti venditori che approfittano della scarsa informazione dei consumatori. Con il recente Codice del Consumo il livello di tutela dell’acquirente nel contratto di vendita si è alzato, armonizzandosi con quello degli altri paesi europei. Oggi – continua il presidente Confconsumatori – siamo tutti consumatori più tutelati, ma la tutela può essere efficace solo se la si conosce. L’obiettivo della guida è appunto quello di contribuire alla formazione dei consumatori, con un occhio di riguardo anche ai venditori che spesso agiscono non in mala fede, ma perché anch’essi inesperti sulle norme che disciplinano la materia. E’ importante che i cittadini abbiano gli strumenti per avere immediata contezza dei propri diritti, senza dover necessariamente ricorrere all’avvocato o al giudice. Ci sono situazioni facilmente risolvibili anche prima che nasca la controversia, semplicemente applicando il diritto per tempo”.
All’incontro coordinato e diretto dalla giornalista Danila Guarasci, esperta in consumerismo e tutela dei consumatori, hanno preso parte i volontari Avo, nonché i rappresentanti delle associazioni Movienbas, Sae, “Crescere insieme” e di vari comitati per la tutela dei cittadini.
La Confconsumatori oltre allo sportello consumatori per raccogliere e formulare reclami, svolge attività di informazione e formazione dei cittadini sui diritti dei consumatori con incontri pubblici e in scuole, associazioni, centri anziani. La Federazione regionale ha sede a Catania, via G. Simili 16; tel. 095.2500426, responsabile Carmelo Calì; la Federazione provinciale di Enna ha sede a Barrafranca, via CIulla 206; tel. 0934.468585, responsabile Vincenzo Spagnuolo.