Si è tenuta nei giorni scorsi presso la sede centrale dell’università di Enna, l’assemblea costituente il nuovo consiglio degli studenti della Kore. L’incontro è stato aperto dal presidente dell’università Cataldo Salerno, alla presenza del direttore amministrativo Salvatore Berrittella, del direttore delle segreterie degli studenti Giovanni La Valle, e della quasi totalità ( presenti 39 /44 rappresentanti ) del gruppo studentesco costituente il consiglio degli studenti, eletti come rappresentanti nei consigli dei corsi di laurea nell’elezioni del 12 e 13 giugno 2010. Nell’apertura dell’assemblea il presidente Salerno si è subito complimentato con gli studenti per lo svolgimento delle elezioni: “Attraverso voi studenti che siete giovani e quindi i futuri pilastri della società – ha dichiarato Salerno – abbiamo la speranza di migliorare sempre più le condizioni di vita non solo dentro l’università, ma anche e soprattutto nell’ambito sociale tutto”.
L’assemblea, oltre che per l’insediamento del consiglio, è stata occasione per l’elezione del presidente della rappresentanza studentesca, del suo vice e del consigliere degli studenti al CdA della Kore.
Candidati alla presidenza sono stati la rappresentante del corso di laurea in giurisprudenza Cristina Di Grande, delle liste Campus -Visco; e il rappresentante del corso di laurea quinquennale in architettura Mirco Alvano, delle liste Confederazione Kore.
Eletta presidentessa del consiglio degli studenti è stata la rappresentante Cristina Di Grande, con 29 voti favorevoli su 39 contro gli 8 raggiunti dal Mirco Alvano. “Sono onorata della carica che mi è appena stata assegnata e farò tutto ciò che è in mio potere per poter proseguire l’ottimo lavoro già avviato dal collega Roberto Messina con il precedente consiglio – ha dichiarato la neo presidentessa Di Grande – Inoltre sono certa che i rappresentanti si spenderanno al massimo per far si che i diritti di tutti gli studenti vengano rispettati e sempre più avvalorati”.
Per quanto riguarda la vice-presidenza al consiglio degli studenti, questa è stata coperta da Francesco Mingrino, rappresentante altro rappresentante del corso di laurea quinquennale in architettura, appartenente alle liste Unicentro – Alleanza Universitaria. Il Mingrino è stato eletto con 27 voti su 39. “So che il mio è un ruolo in un certo senso di controllo, perché un vice-presidente non solo deve stare attento a ciò che fa il presidente ma deve porre una certa attenzione anche a quanto accade in consiglio – ha detto Mingrino – Oggi l’assemblea si è svolta nel migliore dei modi, sono contento di come sono proceduti i lavori, credo ci sia stata la più ampia e possibile trasparenza, e mi auspico che questa continui ad esserci affinché si mantengano sempre dei toni moderati”.
Alla rappresentanza studentesca per il CdA della Kore, si sono invece candidati il presidente uscente del consiglio degli studenti Roberto Messina, studente di giurisprudenza, per le liste Campus – Visco; e Giuseppe Piazza, altro consigliare del corso di laurea in giurisprudenza, appartenente alla lista Ask, Associati Senza Kolore.
Ad ottenere la maggioranza è stato Roberto Messina, che con 28 voti contro i 9 raggiunti da Piazza, si impegna adesso in questo suo nuovo incarico nell’ambito nelle politiche universitarie.
“Considerato che oggi la Kore è una realtà universitaria che conta circa 8000 studenti, tra le mie priorità, con questo nuovo incarico, rientrano un ampliamento della rappresentanza studentesca non solo nell’ambito del consiglio di amministrazione, ma anche dentro il Senato accademico. Credo che questo – continua Messina – sia più che necessario, proprio per avere più voci entro i vertici d’ateneo”.