LITURGIA ORTODOSSA NELLA CHIESA DI SAN CATALDO DI ENNA

Costituita in provincia di Enna l’Associazione  “SI.RO. Enna Onlus”, L’associazione SIculo-ROmena che cura l’assistenza dei migranti provenienti dalla Romania e dal resto del mondo dando loro una prima accoglienza, guidandoli ed inserendoli presso le famiglie che han fatto richiesta di assistenza. La presenza numerosa di queste persone, nella sola provincia di Enna sono circa quindicimila, trovano lavoro soprattutto nell’assistenza degli anziani,  questa situazione ha motivato la scrivente e Presidente dell’Associazione assieme ad altri iscritti, a trovare luoghi e persone disposte a venire incontro alle più disparate situazioni nel nome della solidarietà e dell’integrazione socio-culturale. L’associazione  ha avuto la disponibilità di Sua Eccellenza il Vescovo di Piazza Armerina, Mons. Michele Pennisi, ad espletare presso la chiesa di S. Cataldo in Enna delle celebrazioni Liturgiche Ortodosse, mentre a Calascibetta è stata concessa in uso ordinario la Chiesa di San Giuseppe! Si offre così la possibilità di un luogo in cui pregare nello spirito di vero ecumenismo, di conoscenza, di stima, di collaborazione vicendevole. La comunità romena della provincia di Enna ha trovato nella Signora ORZAN Dorica una donna capace di impegnarsi assieme a tanti altri romeni e italiani di cui alcuni professionisti fra cui la signora Anca POLMOLEA, amministratore delegato, avv. Giuseppe LO VETRI vice presidente,  per costituire la “SI. RO. della provincia di Enna Onlus” con sede a Calascibetta, nei locali concessi dal Comune. La comunità romena Sabato 24 luglio 2010 potrà seguire la liturgia ortodossa che sarà eseguita dal monaco ortodosso Padre Paolo presso la chiesa di San Cataldo a Enna.

La “SI. RO.“ sta raccogliendo coperte, indumenti, generi di prima necessità da inviare in Romania nelle zone che nei giorni scorsi sono state inondate da disastrosi alluvioni che hanno causato la morte di 22 persone e la distruzione di tantissime case. La stampa romena parla di migliaia di senza tetto. Un primo invio è stato fatto domenica scorsa. La sede di Catania, in via Messina 340, 342 è aperta dalle 17 alle 21 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì.