Si è svolto ieri presso l’ aula consiliare del comune di Agira un incontro promosso dal Anmil Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro scopo dell’ iniziativa è stato quello di far conoscere la realtà associativa e fornire servizi ai soci di Agira. Attualmente l’ associazione conta ad Agira 137 associati e 169 censiti non associati. L’ incontro è stato tenuto dal reggente di Enna e vice presidente regionale Cav. Rosario Conti, impegnato nel rilancio associativo dell’ associazione a livello provinciale. All’ incontro per un saluto hanno partecipato l’ assessore al bilancio e lavori pubblici Alfonso Calandra e il presidente del consiglio comunale Luigi Manno. “Per le lodevoli attività che svolge – ha detto il presidente del consiglio Luigi Manno- l’ associazione va sostenuta in modo tale che tutti possano avere un valido punto di riferimento e continua e qualificata assistenza” L’Anmil è diffusa in modo capillare sul territorio nazionale, per Statuto, attraverso numerosi servizi, assiste moralmente e materialmente gli invalidi del lavoro, le vedove e gli orfani dei caduti per cause di lavoro.
Inoltre, l’Associazione promuove, con iniziative varie, il miglioramento, delle attuali norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, del reinserimento lavorativo e delle tutele in generale.
Da più di 60 anni aiuta chi è colpito da infortunio o da malattia professionale.
Questo supporto viene offerto volontariamente da persone anch’esse infortunate che, grazie alla loro esperienza di vita, alle loro competenze, sono a garanzia della bontà dei servizi dell’Associazione.
“ Ringrazio quanti dimostrato interesse per l’ iniziativa – ha detto il reggente di Enna Rosario Conti- sono in programma diverse iniziative provinciali che serviranno a rilanciare il ruolo e l’ impegno per un tema di così notevole importanza”
L’ associazione promuove diversi progetti, organizza inoltre ogni anno la Giornata Nazionale delle Vittime degli Incidenti sul Lavoro, una giornata per riflettere sul lavoro, sulla sicurezza e sulle normative di tutela.
All’ incontro di Agira ha partecipato anche la responsabile provinciale dell’ associazione Si.Ro la signora Orzan Dorica che si occupa di promuovere l’ inserimento e la promozione culturale dei cittadini rumeni in provincia .