ALL’UNIVERSITA’ KORE, IMMATRICOLAZIONE “FINO AD ESAURIMENTO SCORTE”. LA CONFDERAZIONE KORE PRESENTA LETTERA DI PROTESTA AL RETTORE SALVO ANDO’

Sulla modalità di immatricolazione degli studenti per l’anno accademico 2010-2011.  I sottoscritti rappresentanti degli studenti, eletti ognuno per il proprio corso di laurea, appartenenti alle associazioni universitarie denominate “Confederazione Kore” e “ASK di Giuseppe Piazza”, dopo una attenta analisi del tessuto universitario, nel pieno rispetto dell’autonomia gestionale che contraddistingue in meglio la Kore di Enna dagli altri atenei, intendono dare un parere sulla modalità di immatricolazione degli studenti scelta per l’anno accademico 2010-2011. Pensiamo che, il diritto allo studio sia un diritto fondamentale e centrale del nostro Stato. Pensiamo che, tale diritto debba essere tutelato e comunque assicurato a tutti i cittadini-studenti nessuno escluso. Crediamo e intendiamo contribuire alla crescita e al miglioramento dell’università Kore di Enna.
Pensiamo che sia giusto prevedere un numero di posti adeguato alle strutture ricettive a disposizione dell’ateneo, e pertanto, condividiamo la previsione di un numero di posti per ogni corso di laurea, al fine di garantire un elevata qualità dei servizi erogati.
Orbene, siamo costretti a criticare la nuova modalità di immatricolazione prevista dall’Ateneo, e cioè quella modalità che consiste nel ricevere le domande di iscrizione fino alla copertura dei posti disponibili per ogni corso di laurea.
I motivi che ci portano a riflettere sulla modalità di immatricolazione in esame sono molteplici, e in particolare si riferiscono a tutti i potenziali studenti che dovrebbero subire le lunghissime code all’ufficio immatricolazioni, con il timore poi, di veder raggiunto il numero massimo di iscritti e quindi vedersi categoricamente rifiutati.
Pensiamo che, tale modalità di iscrizione sia una modalità poco consona ad una struttura Universitaria, e molto aderente invece ad altre realtà che non vogliamo elencare per non sminuire l’immagine della Kore.
E’ impensabile che un’Università che intende porsi a livelli verticistici tra gli atenei Italiani, spersonalizzi a tal punto l’identità dei suoi potenziali studenti, riducendoli a semplici numeri, costretti a correre una corsa contro il tempo al fine di accaparrarsi un posto alla Kore. L’immatricolazione non è un prodotto da acquistare, fino ad esaurimento scorte! Ma bensì qualcosa di ben più nobile e dignitoso. Infatti lo studente che si immatricola diventa parte integrante dell’ateneo con tutti i diritti e doveri connessi, immatricolarsi significa ricevere uno “Status accademico” non indifferente che apre le porte ad un percorso di crescita culturale e spirituale. Tutto ciò non può essere riportato ad una misera e incerta attesa di fronte ad uno sportello.
E per questi motivi che siamo contrari a questa forma di immatricolazione, non per semplice spirito di contrapposizione, ma per il nostro innato senso di giustizia verso gli studenti e coloro i quali si accingono a diventarlo.
L’alternativa corretta a nostro modesto parere, è quella di prevedere delle commissioni interne dentro i vari corsi di laurea. Tali commissioni, dovrebbero approntare un esame di ammissione diretto a tutti i potenziali studenti che hanno espresso la volontà di iscriversi alla Kore con conseguente graduatoria a punteggio. La graduatoria consentirebbe di assegnare i posti fino al raggiungimento del numero prefissato per ogni corso di laurea. Come già tra l’altro avviene per il corso di laurea in Architettura.
La modalità di selezione con prova di ammissione, assicurerebbe all’Ateneo una posizione di perfetta imparzialità rispetto a tutti coloro i quali vorrebbero iscriversi, e nel contempo eviterebbe file interminabili e asfittiche di fronte agli sportelli e magari scene di tensione tra studenti che intendono accaparrarsi gli ultimi posti disponibili.
L’esame di ammissione inoltre, garantirebbe una selezione meritocratica ed inattaccabile rispetto alla discutibile selezione “fino ad esaurimento scorte” che degrada l’Ateneo nell’alveo degli esercizi commerciali.
Pertanto, rimaniamo in attesa di un vostro pronto ed efficiente riscontro in merito.
Porgiamo i nostri cordiali saluti.
Con perfetta osservanza.

Alvano     Mirco    Leotta Daniele    Augello Ilaria Giuseppina       Nula Filippo

Bellomo Alessio      Piazza Giuseppe    Cammarata Francesco      Scozzarella Serena

Cammarata Gianluca     Torregrossa Marco Di Gregorio Vito