CRISI GIUNTA MONACO: RESTITUIRE LA PAROLA AI CITTADINI.

Dopo il fallimento totale della cosiddetta  “svolta”, tanto propagandata durante la campagna elettorale, ma che ha lasciato immutate, in alcuni casi aggravandole ancor più, le condizioni sulle principali questioni politiche sul tappeto (vedi rifiuti, acqua e viabilità), l’amministrazione del dott. Monaco registra la perdita di fiducia da parte dei principali partners, culminata con il ritiro ufficiale della delegazione in Giunta da parte dell’Udc.  E’ molto probabile che l’attuale crisi della giunta Monaco rifletta fibrillazioni provenienti dal livello regionale e, ancor più, dal livello nazionale. Un dato, sotto gli occhi di tutti, è certo: la Giunta Monaco si è dimostrata incapace di governare e di avanzare un  progetto credibile di miglioramento della gestione delle politiche di sviluppo del territorio.
Il centrodestra è rimasto avvitato su se stesso, continuamente lacerato da lotte intestine su problematiche di spartizione e  di corto respiro. Ne sono dimostrazione i continui rimaneggiamenti della sua Giunta, che ha via via perso di credibilità, competenza e autorevolezza.
Le contraddizioni hanno raggiunto adesso un livello difficilmente recuperabile e sanabile con qualche pannicello caldo. Si è di fronte a una evidente crisi politica del centrodestra e della maggioranza che aveva vinto le scorse elezioni  eleggendo Monaco a Presidente della Provincia .
Bisogna che il Presidente Monaco prenda atto di ciò e che, senza frapporre indugi, consenta con un suo atto di ridare la parola agli elettori: senza inciuci e senza rattoppi.

per  la Federazione della Sinistra
Gaspare Di Stefano