TARIFFE RIFIUTI 2010: I COMITATI CITTADINI CHIEDONO INCONTRO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E A TUTTE LE FORZE CONSILIARI

Venerdì 30 luglio si è tenuta presso l’I.T.C Duca D’Aosta di Enna l’assemblea cittadina convocata dal Comitato Cittadino. A moderare i lavori è stato chiamato l’On. Tanino Virlinzi e ad introdurre i lavori il Presidente Antonio Cutaia, il quale ha voluto precisare che l’iniziativa del Comitato non è quella di volere strumentalizzare il problema, ma tentare di affrontarlo nell’interesse di tutti i cittadini che non possono pagare una tariffa iniqua e illegittima. Gli altri due interventi introduttivi sono stati fatti dall’Avv. Licia Minacapilli, presentatrice del ricorso al TAR che ha spiegato le ragioni e le motivazioni per le quali ritiene che l’atto di determina della tariffa per l’anno 2010 è illegittimo, confermando che questa è competenza esclusiva del Consiglio Comunale. Ha  infine preso la parola il Dr. Carlo Garofalo, coordinatore prov.le dei comitati cittadini ennesi, il quale ha precisato che  oltre all’azione legale è stata intrapresa quella politica, chiedendo un incontro al Presidente del Consiglio Comunale e a tutte le forze consiliari, mossi dal fatto che sono loro quelli che dovranno determinare la tariffa. Inoltre, ha voluto precisare che il costo del servizio è esoso e non si può partire dal fatidico costo del 2003, bensì da un’analisi del costo effettivo del servizio ad oggi. Ha anche precisato e voluto dare alcuni numeri, a conferma del costo eccessivo odierno. Nella peggiore ipotesi, in cui il servizio si farebbe con il massimo del personale e senza raccolta differenziata, il costo  supererebbe, di poco i 2,5 milioni di €uro, cioè il 60%  del costo attuale.
Se poi si fa un discorso serio e si fa partire la raccolta differenziata spinta porta a  porta, il costo diminuisce notevolmente e nel contempo si può creare maggiore occupazione.
E’ poi intervenuto il Sig. Mario Orlando, il quale ha voluto spiegare meglio la delibera del 2003 e cosa questa ha comportato negli anni.
Tra i vari interventi quelli di Paolo Gargaglione e di Dario Cardaci, entrambi consiglieri comunali, i quali hanno voluto aggiornare la platea del fatto che in mattinata il Consiglio Comunale aveva approvato una mozione presentata dall’opposizione nella quale si invita il Sindaco ad annullare la delibera della Giunta  municipale.

Alla fine dei lavori, il Comitato ha annunciato che aspetterà le determinazioni della politica e soprattutto auspica che il Sindaco accolga e accetti la mozione del Consiglio di annullare la delibera.
Se ciò non avverrà, il Comitato preparerà altre azioni a tutela dei cittadini, prima tra tutte la raccolta di tutte le bollette inviate dal Comune.