IL COMITATO DI BASE DI AIDONE, PROMUOVE NUOVI PROGETTI PER SOSTENERE LE POTENZIALITA’ GIOVANILI

Tra le varie tematiche che il comitato di base si prefigge di attenzionare e seguire per portare risorse ed occupazione in Aidone, c’è pure l’A.P.Q.  (accordo di programma quadro).Da qualche mese, il consigliere comunale Nuccio Lo Monaco ed in modo  particolare il responsabile delle attività giovanili del Comitato, Vincenzo  Lanigra, seguono da vicino questo progetto che la Regione Siciliana  tramite l’ Assessore Lino Leanza ha concepito ed emanato in Gazzetta Ufficiale nel 2009. Dice Lanigra  “si tratta di progetti mirati ad aumentare e sostenere le  potenzialità giovanili molto spesso tenute in poca considerazione. L’idea è  quella di favorire processi educativi rivolti agli adolescenti, al fine di  convergere le potenzialità di ciascuno nei diversi campi di intervento:  storico, sociale, artistico.” Tanti i progetti che saranno realizzati, si va dalla creazione di centri di
aggregazione giornaliere con attività di laboratorio, alla valorizzazione
della
creatività giovanile confluente in attività teatrali, musicali e tese ad una
rivalutazione dei gruppi associativi. Inoltre, si darà spazio alla creazione
ed
al rafforzamento di Network locali e progetti di riqualificazione urbana,
nonche idee mirate ad una rivalutazione dell’agonizzante artigianato locale.

Lo Monaco afferma: “i progetti in questione, che tanto si sposano con la
realtà locale dei piccoli paesini dell’entroterra siciliano, potranno avere
una
durata fino ad un massimo di tre anni, coinvolgendo tanti giovani ed
adolescenti, elevando tutte quelle fasce di persone disagiate e apportando
qualità e benessere tra la nostra gente.”

A dare sostegno all’iniziativa, a livello provinciale, ha fortemente
contribuito il Consigliere della Provincia Giuseppe Regalbuto, da sempre
attento alle problematiche dei giovani e della zona Sud della Provincia,
nonché
il Dott. Gaetano Mellia  responsabile e funzionario provinciale.
I  progetti, che sicuramente  partiranno subito dopo la pausa estiva,
faranno
crescere e sosterranno il futuro di tanti giovani, prossimi protagonisti
della
nostra terra, capaci e vogliosi, ma soprattutto speranzosi di opportunità da
strutturare.

Infine, concludono  Lo Monaco e Lanigra, che è doveroso ringraziare l’Ass.re
Regionale al lavoro, Lino Lenza, per l’impegno che ha manifestato  nei
confronti della nostra Provincia e per Aidone, sin da quando rivestiva la
carica di  Assessore ai Beni Culturali.
Inoltre, proseguono i due, questa illustre personalità, ci ha promesso che a
giorni farà un salto in Aidone, in quanto è rimasto molto legato agli
“Acroliti
Ellenistici”, i reperti che solo grazie alla  sua insistenza ce li troviamo nel
nostro Museo di Aidone.