BANDO DI GARA PER COTTIMO-APPALTO DEL GIORNO 16 SETTEMBRE 2010 ORE 10,00 PER L’APPALTO DEI LAVORI DI “MANUTENZIONE E PRONTO INTERVENTO CONDOTTE IDRICHE, FOGNANTI, CANALI DI SCOLO ACQUE BIANCHE E VIABILITÀ

Presa visione di quanto contenuto nella Determina del Dirigente Generale n. 96 del 11.08.2010 si emana il seguente bando di gara per i lavori in oggetto. Le ditte inserite nell’albo delle imprese di fiducia della Provincia Regionale di Enna, di cui alla categoria OG 6, iscritte alla SOA per l’importo di classifica I^ e/o iscritte alla C.C.I.A.A – sezione artigiani – da almeno due  anni per la categoria inerente l’oggetto dell’appalto, oppure le imprese cooperative iscritte al registro prefettizio, sezione produzione e lavoro, iscritte da almeno due anni a detto registro per la categoria inerente l’oggetto dell’appalto; infine possono partecipare tutte le altre imprese non rientranti nelle fattispecie precedenti e i cui requisiti richiesti per l’iscrizione all’albo sono quelli previsti dall’art. 28, comma 1°, lettera a) del Decreto Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34, ridotti del cinquanta per cento. Il cottimo in oggetto è regolato dall’art. 24-bis della L.R. 7/2002 e ss.mm. ed ii..  Il cottimo è regolato, altresì, da tutte le altre vigenti norme regionali e statali in quanto non incompatibili e dalle avvertenze contenute nel presente invito. Il cottimo si terrà il giorno 16 settembre alle ore 10,00  presso gli uffici del Consorzio. Per l’aggiudicazione provvisoria si applica  il criterio del massimo ribasso di cui all’articolo 1, primo comma, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14. Sono escluse dall’aggiudicazione le offerte che presentano un ribasso superiore di oltre il 10 per cento rispetto alla media aritmetica di tutte le offerte ammesse. La procedura di esclusione automatica non è esercitabile qualora il numero delle offerte ammesse risulti inferiore a cinque.
Saranno ammesse soltanto offerte in ribasso, mentre saranno escluse offerte alla pari ed in aumento.
Se sarà ammesso un solo concorrente si farà luogo ad aggiudicazione in suo favore.
La gara sarà espletata da una Commissione Giudicatrice nominata dal Dirigente Generale con apposito provvedimento.

LUOGO DI ESECUZIONE, DESCRIZIONE, IMPORTO DEI LAVORI E TERMINI DI ESECUZIONE:
a) Località: provincia di Enna; comuni di Assoro, Leonforte, Enna;  Agglomerato Industriale di Dittaino.
b) Oggetto: “Manutenzione e pronto intervento condotte idriche, fognanti, canali di scolo acque bianche e viabilità – anno 2010”,
c) Importo a base d’asta: €. 35.000,00, di cui €. 33.600,00 soggetti a ribasso d’asta, ed €. 1.400,00, costi per la sicurezza, non soggetti a ribasso.
d) Termine di esecuzione: è stabilito in mesi dodici naturali e continuativi decorrenti dalla data di consegna dei lavori ed in ogni caso sino alla concorrenza di €. 35.000,00, trattandosi di appalto a contratto aperto.

ELENCO DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Per partecipare alla gara l’impresa, essendo iscritta all’albo delle imprese di fiducia della Provincia Regionale di Enna, dovrà fare pervenire, in plico sigillato, consegnato brevi manu alla sede del Consorzio, Centro Direzionale Z.I. S.S. 192 – Provincia di Enna o a mezzo raccomandata indirizzata al Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Enna – Casella Postale n. 97 – Enna Centro – 94100 Enna, entro le ore 12.00 del giorno 14 settembre 2010 , la documentazione sotto elencata:
a)    L’offerta di ribasso, in regola con l’imposta di bollo, debitamente sottoscritta, deve essere contenuta in apposita busta chiusa con ceralacca, controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale, oltre l’offerta, non devono essere inseriti altri documenti; la busta deve riportare la seguente dicitura “offerta economica”. Sulla ceralacca deve essere impressa l’impronta di un sigillo a scelta dell’impresa. L’offerta deve essere firmata dall’imprenditore o dal legale rappresentante della società o dell’ente cooperativo.
b)    Una dichiarazione sostitutiva, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n.445, con la quale l’impresa partecipante:
1.    Attesti di essersi recata sui luoghi dove debbono eseguirsi i lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, ed eventualmente delle cave e dei campioni, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sull’esecuzione dell’opera, e di avere giudicato i prezzi medesimi, nel loro complesso remunerativi e tali da consentire l’offerta che starà per fare;
2.    Affermi di essere a conoscenza che in caso di infrazione dei contratti collettivi di lavoro vigenti in questa provincia, incorrerà nelle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni di legge;
3.    Affermi di avere tenuto conto nella preparazione dell’offerta degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori e delle prescrizioni di capitolato circa l’invariabilità dei prezzi;
4.    Attesti di essere in regola con gli obblighi in materia di imposte e tasse e con gli obblighi e gli adempimenti in materia di contributi sociali;
5.    Attesti che l’impresa non si trova nell’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione, prevista dall’art. 32 quater del Codice Penale né nelle condizioni ostative previste dall’art. 10 sexies della legge 575/1965;
6.    Dichiari di essere iscritta all’albo delle imprese di fiducia della Provincia Regionale di Enna per la categoria e per l’importo richiesto e di possedere ad oggi i requisiti per la quale la stessa è stata inserita nell’albo.

AVVERTENZE
Il Consorzio A.S.I. della Provincia di Enna ha aderito al protocollo di legalità “Carlo Alberto Dalla Chiesa” ed eventuali successive modifiche ed integrazioni.
E’ vietato cedere o concedere, anche di fatto, in subappalto o a cottimo, in tutto o in parte, le opere appaltate.
Per i pagamenti in acconto e a saldo saranno applicate le procedure e rispettati i tempi previsti nel capitolato speciale d’appalto.
Il capitolato speciale d’appalto ed i disegni sono visionabili presso l’Area Tecnica consortile dalle ore 10,00 alle ore 12,30 di ogni giorno lavorativo, con esclusione del sabato.
Il plico contenente la documentazione e la busta contenente l’offerta devono essere chiusi con ceralacca sulla quale deve essere impressa l’impronta di un sigillo a scelta dell’impresa; sul plico e sulla busta dovrà inoltre apporsi, oltre l’indicazione del mittente, chiaramente la seguente dicitura: “offerta per la gara del 16 settembre 2010 alle ore 10,00 , relativa all’appalto dei lavori di manutenzione e pronto intervento condotte idriche, fognanti, canali di scolo acque bianche e viabilità – anno 2010”.
Il recapito del plico sigillato contenete i documenti per la partecipazione alla gara in oggetto rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, lo stesso non giunga a destinazione entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 14 settembre 2010.
Non hanno altresì efficacia eventuali dichiarazioni sostitutive o aggiuntive delle offerte già presentate.
Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato e con semplice riferimento ad altra offerta.
Si precisa che saranno esclusi dalla gara i concorrenti che si trovino in una delle seguenti situazioni:
1.    Che sia in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo e di qualsiasi altra situazione equivalente;
2.    Che nei confronti del quale sia in corso procedura di cui al punto precedente o che abbia presentato domanda di concordato preventivo;
3.    Che abbia riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per un reato che incida gravemente sulla sua moralità professionale;
4.    Che nell’esercizio della propria attività professionale abbia commesso un errore grave accertato, con qualsiasi mezzo di prova, dall’Ente appaltante;
5.    Che non sia in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni ed i conseguenti adempimenti in materia di contributi sociali;
6.    Che non sia in regola con gli obblighi concernenti le dichiarazioni in materia di imposte e tasse ed i conseguenti adempimenti;
7.    Che abbia reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e condizioni rilevanti per concorrere all’appalto.
Saranno, altresì, escluse dalla gara le imprese che hanno inviato i plichi o le offerte non conformi a quanto richiesto nel presente bando.
Si precisa che si farà luogo all’esclusione dalla gara quando manchi anche una sola delle modalità sopra descritte.
Si procederà all’aggiudicazione dell’appalto anche nel caso in cui sia pervenuta o sia rimasta in gara una sola offerta.
L’Amministrazione si riserva di disporre la sospensione o la posticipazione della data della gara senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo e ove ne ricorra la necessità, con provvedimento motivato in autotutela, può disporre la riapertura della gara già conclusa e l’eventuale ripetizione delle operazioni della stessa.
L’Impresa aggiudicataria entro dieci giorni dalla comunicazione sarà tenuta ai seguenti adempimenti:
–    Deposito della cauzione;
–    Versamento spese contrattuali;
–    Copie degli atti da allegare al contratto;
–    Presentazione dei certificati dei carichi pendenti di data non anteriore a novanta giorni dalla gara;
–    Certificato del casellario giudiziale;
–    Certificato di inesistenza fallimentare;
–    Stipulazione del contratto.
L’Impresa aggiudicataria deve presentare, inoltre, prima della stipula del contratto il piano di sicurezza del cantiere.
Se dalle informazioni di cui sopra risulti che l’impresa aggiudicataria non sia in possesso dei requisiti per l’assunzione dell’appalto, non si darà luogo alla stipulazione del contratto.
Sono a carico dell’aggiudicatario tutte le spese inerenti la stipula del contratto con i relativi oneri fiscali.
Si farà luogo all’esclusione della gara nel caso manchi qualcuno dei documenti richiesti.
Le prescrizioni contenute nel presente bando sostituiscono o modificano eventuali diverse prescrizioni contenute nel capitolato speciale d’appalto.
La partecipazione alla gara comporta per le imprese la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente invito.
Per quanto non previsto nel presente invito valgono le clausole contenute nelle vigenti disposizioni di legge in quanto applicabili.