PROPOSTO UN ORDINE DEL GIORNO PER L’ISTITUZIONE DELL’ECOMUSEO SOLPHOPOLIS.

Su proposta del vice presidente della I commissione consiliare, Giuseppe Regalbuto, sarà discusso nelle prossime sedute di Consiglio provinciale un ordine del giorno per chiedere l’istituzione dell’ecomuseo Solphopolis della provincia di Enna nell’ambito della proposta di legge che prevede l’istituzione del parco nazionale geominerario della zolfare di Sicilia. L’argomento è approdato anche in III commissione e ha visto l’adesione di 13 sindaci del territorio. Il documento, dopo l’approvazione, sarà inviato al Governo nazionale, al ministero dell’Ambiente e al presidente della Regione siciliana. Al governatore siciliano  si chiederà di porre in essere le iniziative legislative necessarie per conservare e valorizzare i territori locali dell’ecomuseo Solphopolis proposto dalla Provincia all’interno del parco nazionale delle zolfare di Sicilia al fine di promuovere- si legge nel documento-  il progresso economico, sociale e culturale delle popolazioni  interessate ad assicurare la loro trasmissione alle future generazioni promuovendo nuovi modelli di sviluppo sostenibile e compatibile con i valori da tutelare e conservare. I proponenti chiedono anche l’istituzione di un catasto delle miniere dimesse e abbandonate per valutarne le condizioni di pericolo. L’Ente dovrà comunque farsi carico di promuovere le iniziative necessarie per un possibile utilizzo del patrimonio minerario dimesso promuovendo anche la salvaguardia del paesaggio culturale e dei valori antropici della passta attività e civiltà mineraria.