TONINO RUSSO, VICE SEGRETARIO DEL PD SICILIANO E COMPONENTE DELLA VII COMMISSIONE CULTURA ALLA CAMERA PARLA AD ENNA DELLA RIFORMA GELMINI

“Conseguenze Ed Effetti Dei Tagli Finanziari Della Riforma Gelmini  Sulla Scuola In Italia  In Sicilia E In Provincia Di Enna”. E’ stato questo il tema della conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio presso la Segreteria cittadina del Sen.Crisafulli alla presenza dell’On.Tonino Russo e del Capo Gruppo Mario Alloro.  “L’obiettivo dell’incontro dichiara l’on Russo, è quello di arrestare la “violenza gratuita” che il governo nazionale continua a perpetrare nei confronti di questo territorio”. Enna è infatti l’unica Provincia d’Italia a non avere ottenuto nessuna somma per quanto riguarda il primo programma di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali negli edifici scolastici. Eppure bisogna ricordare che la Protezione Civile ha consegnato 212 schede che riguardano gli edifici scolastici che necessitano come non mai di importanti interventi di manutenzione.

Per Mario Alloro, “Anche la Provincia Regionale di Enna, dimostra di non avere a cuore le sorti di questo territorio, stanziando di fatto appena 50 mila euro per la manutenzione degli edifici scolastici. Tutto questo ci aiuta a comprendere quale sia il livello d’interesse che questa classe dirigente continua a riservare al territorio”.

Mentre per il Sen. Mirello Crisafulli, dopo lo scippo dei fondi riservati alla viabilità provinciale, alla Scala mobile ed al Parco tematico
questo è l’ultimo atto di arroganza nei confronti di un territorio, abbandonato a se stesso.

Tutelare  “I precari della scuola – conclude il parlamentare democratico – significa tutelare le persone alle quali tutti i giorni affidiamo i nostri figli, persone che riconoscono la legge, la rispettano, spesso la insegnano, e che senza dubbio meriterebbero un trattamento migliore.

Mario Barbarino