CAMERA DI COMMERCIO : A ENNA IL PRIMATO NAZIONALE DELL’IMPRENDITORIA GIOVANILE “UNDER 30”

In netta controtendenza rispetto alla Sicilia ed al Paese la provincia di Enna con il 10,5% delle imprese individuali, 1.303 su 12.450, si posiziona in testa alla graduatoria nazionale dei titolari di imprese i cui imprenditori hanno meno di 30 anni. E’ questo il dato che emerge dall’analisi condotta da Unioncamere sui registri imprese delle Camere di Commercio. La differenza fra la percentuale ennese è di 3 punti in più della media regionale e di 4,2 della media nazionale.  La provincia di Enna ha anche l’altro primato siciliano di avere la percentuale più bassa degli imprenditori “over 70”. Lo studio mette anche in evidenza il singolare confronto fra  realtà  limitrofe come Enna e Caltanissetta; la prima detiene il primato della provincia più “junior”  e la seconda il primato della provincia più “ senior”. Mentre in Sicilia e nel Paese si assiste ad un preoccupante invecchiamento dell’imprenditoria, che rispecchia l’invecchiamento della società italiana, come evidenzia  lo studio condotto in riferimento agli ultimi otto anni e che vede una riduzione in Italia degli “under 30” del 23,5% e in Sicilia del 17,6% la provincia di Enna segna appunto in controtendenza un passo in avanti.  Nello specifico i dati della provincia di Enna, evidenziano una forte presenza dello stock di giovani  imprenditori nell’agricoltura con oltre il 54%, nel commercio 21% e nelle costruzioni con circa il 7% mentre ne risente complessivamente l’artigianato che negli ultimi anni non ha visto un adeguato ricambio generazionale; significativa è la presenza in nuovi settori come quello dei servizi dell’accoglienza e della ricettività turistica – servizi di alloggio e ristorazione- con circa il 6% frutto anche della nascita di un buon numero di Bed & Breakfast ed agriturismi.

Titolari delle 1.303 imprese individuali, al di sotto dei 30 anni, nei principali settori:

Agricoltura              n. 704 – 54,02%
Commercio              n. 275 – 21,10%
Edilizia                 n.   90 –   6,90%
Offerta turistica         n.   75 –   5,75%
Attività Manifatturiere    n.   40  –  3,06%

“E’ un dato significativo ed importante, frutto anche dell’impegno e del sostegno profuso in questi anni dalle istituzioni locali e dalle Associazioni di categoria, questo il commento del Presidente della Camera di Commercio di Enna Liborio Gulino.
Nei confronti dell’ imprenditoria giovanile, con particolare attenzione a quella femminile, la Camera di Commercio di Enna da anni presta la sua attenzione con iniziative di assistenza e di sostegno, consapevole delle difficoltà che i giovani e le nuove imprese incontrano soprattutto nella fase iniziale”.

“L’azione costante della Camera, continua Gulino, è tesa ad accompagnare e sostenere questa imprenditoria giovanile negli aspetti più importanti e vitali a cominciare dall’accesso al credito, in quanto Imprese giovani non sufficientemente capitalizzate; nella ricerca di mercati, anche attraverso iniziative di promozione e partecipazione ad eventi fieristici; nella innovazione e ricerca per essere più innovative e competitive. Tutto ciò in collaborazione con le Associazioni di Categoria, le altre istituzioni locali e l’Università. Il dato, che conferma la validità delle azioni intraprese, ci stimola ulteriormente a continuare”.