SUCCESSO DEI PRODOTTI DELLA PROVINCIA DI ENNA AI “PORTALI” DI CATANIA. GLI STAND VISITATI DA OLTRE 18 MILA VISITATORI.

I sapori dei prodotti della nostra terra, l’estro dei nostri artigiani, l’arte dei nostri maestri pasticceri, la variegata offerta turistica e agrituristica hanno conquistato, per tre giorni, la piazza all’interno del centro commerciale i Portali di Catania. Oltre 40 aziende del territorio hanno partecipato alla manifestazione promozionale promossa dal centro commerciale catanese con tutte le province siciliane. Il debutto di questa nuova formula commerciale, che mira a far conoscere alla grande distribuzione le peculiarità e specificità di ciascun territorio, è stato riservato alla provincia di Enna che nel fare da apripista ha contribuito attivamente alla realizzazione di questa nuova scelta commerciale. Lo scopo è stato non solo di favorire l’ingresso della piccola distribuzione all’interno dei grandi centri, che rappresentato certamente un eccezionale vetrina promozionale e di lancio ma anche di inserire la produzione locale in un contesto di offerta relazionale del territorio. Migliaia di visitatori hanno avuto modo di conoscere e di apprezzare quanto di buono e di bello offre il territorio ennese che non ha perso l’occasione anche per pubblicizzare l’evento che caratterizzerà la promozione turistica per il prossimo anno con l’arrivo della Venere Morgantina. Una gigantografia della statua , infatti,  ha fatto da sfondo allo stand del comune di Aidone che in sinergia con la Provincia regionale sarà protagonista di una serie di manifestazioni che si svilupperanno nel corso dell’anno, prima tra tutte in ordine di tempo sarà l’esposizione degli argenti di Morgantina. Ad inaugurare ufficialmente la vetrina istituzionale è stato sabato pomeriggio il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, accompagnato dagli assessori, Melfa, Campo, Amato, e Zinna, dai responsabili del parco commerciale “I portali”  e dai dirigenti provinciali  Colajanni e Buscemi. Alla manifestazione erano preso parte anche numerosi sindaci della provincia alcuni rappresentanti dei paesi etnei e la sovrintendente di Enna. Ha visitato gli stand anche il prefetto , Giuliana Perrotta, accompagnata dal responsabile del servizio Agricoltura Andrea Scoto. Il presidente, Monaco, nel ringraziare i dirigenti del centro commerciale per aver scelto Enna come prima provincia espositrice, ha espresso grande soddisfazione per la puntuale collaborazione degli enti che hanno reso possibile in pochi giorni la positiva riuscita della manifestazione. Monaco ha, inoltre, auspicato una sempre maggiore collaborazione tra la Provincia , i Comuni e i Soggetti territoriali allo scopo di favorire, utilizzando formule innovative e di grande impatto,  lo sviluppo di un sistema sinergico indispensabile a promuovere il territorio. Per l’assessore all’Agricoltura Marcello Melfa il dato che più incoraggia l’Amministrazione è stato la presenza di tantissime aziende agroalimentari condotte da giovani imprenditori che con la loro passione e la loro professionalità forniscono un valido contributo alla crescita del settore rendendo sempre più eccellenti le produzioni legate al territorio. Si è trattato di un lavoro sinergico che ha messo in rete ben 11 enti con specifiche compente nel territorio nell’ambito non solo delle attività produttive ma anche della tutela dell’ambiente, della promozione turistica e dell’offerta culturale. Gli organizzatori e i vertici istituzionali della Provincia si sono lasciati con un preciso impegno che consiste nel ripetere l’iniziativa nel corso dell’anno considerato che il centro commerciale ha avuto un incremento di presenze di oltre il 50 per cento, pari a 18 mila visitatori.