Domenica 19 settembre 2010 A.I.M.A. Enna promuove la XVII Giornata Mondiale dell’Alzheimer all’insegna dello slogan “Non dimenticare chi dimentica”, adottato a livello nazionale dall’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer per celebrare il suo 25° compleanno e la giornata mondiale dedicata alla malattia “mangia memoria”. Quest’anno la location che la sede territoriale ennese ha prescelto è la Città di Piazza Armerina. La giornata sarà scandita da diversi momenti. Presso il Centro Anziani di via Gen.le Muscarà: alle ore 10.00 Caffè Alzheimer-incontro con dieci famiglie di pazienti affetti da Alzheimer di grado lieve-moderato; ore 11.00 incontro con le autorità e a seguire la proiezione del film-documentario sul tema demenza-Alzheimer “Away from her – Lontano da lei” della regista Sarah Polley ; ore 12.00 somministrazione di M.M.S.E. (Mini-Mental State Examination) a cura dello staff U.V.A. dell’A.S.P. n 4 Enna.
In piazza Gen.le Cascino: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 sarà possibile visitare lo stand dell’A.I.M.A. dove i volontari distribuiranno materiale informativo sulle demenze e sull’Alzheimer e materiale divulgativo sulle iniziative dell’Associazione.
A sostegno dell’A.I.M.A. per sensibilizzare la società civile e scuotere le coscienze saranno presenti con degli stand espositivi: Legambiente-Circolo Piazzambiente, C.I.F, Avulss, Emergency, C.S.R – A.I.A.S e l’Associazione culturale sanconese “Ottavio Trigona”. Presso il gazebo dell’associazione sanconese sarà possibile, a fronte di un contributo a favore della ricerca scientifica, ricevere confezioni di fichidindia.
Gli espositori cureranno un percorso sullo stato attuale degli interventi a favore dei pazienti affetti da Alzheimer sotto il profilo socio-assistenziale-riabilitativo.
Gli sponsor della giornata, impegnati a favore dell’A.I.M.A. e vicini alla causa dell’Associazione saranno: Ferrara Ascensori , Cartolibreria F.lli Di Prossimo, Ro.ga Enna e Maxicar.
“Ancora una volta piena di entusiasmo A.I.M.A. Enna scende in piazza – dichiara la Presidente A.I.M.A Enna, Dott.ssa Maria Gabriella Inzana – per attirare l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica e ricordare alle famiglie dei malati che non sono soli. Grazie alla nostra presenza sul territorio, che attraverso i volontari ha promosso una capillare opera di sensibilizzazione sull’Alzheimer, aiutando le famiglie a non avere vergogna e paura di chiedere aiuto, molte cose stanno cominciando a cambiare, ma non basta, occorre un aiuto delle Istituzioni che non sia sporadico o dettato da giornate come quella che stiamo organizzando, ma, concreto e quotidiano.”
La Giornata Mondiale Alzheimer, fu istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Alzheimer’s Disease International, rappresenta in tutto il mondo un momento di informazione e coinvolgimento per la malattia di Alzheimer. Sono passati più di cento anni da quando il neurologo tedesco Alois Alzheimer descriveva il primo caso della malattia che avrebbe preso il suo nome.