LA SANITA’ DIMENTICATA, DA PARTE DEL SINDACO DI AIDONE

Il gruppo consigliare (Lo Monaco – Alessi – Cali’),  ha raccolto circa mille  firme, per il mantenimento del CUP (sportello unico per le prenotazioni)  presso  il poliambulatorio di Aidone. L’iniziativa e’ scaturita dalla comunicazione   arrivata  in loco da parte dell’ASP di Enna dove si evince che a partire dal l°  SETTEMBRE 2010 lo sportello viene soppresso. Atto intollerabile per la popolazione di Aidone, che per pagare il Tickets  oltre a dover  telefonare ad un numero verde inesiste, si deve recare presso  l’ufficio postale  a fare ore e ore di fila. Il gruppo consigliare soddisfatto per il risultato raggiunto, inviera’ la raccolta di firme, al dott. Nicola Baldari, al Presidente della Regione e all’Ass. Reg. alla Sanita’ per  fare conoscere la grave situazione sanitaria in cui si trova il poliambulatorio di Aidone. I tre Consiglieri comunali, durante la raccolta di firme, hanno potuto  constatare, con grande amarezza, la delusione e lo sconcerto che provano gli aidonesi nei confronti di questa Amministrazione latitante, vuota e
litigiosa nell’affrontatare  le varie tematiche come ad esempio la salute pubblica. Infatti si registra che il sindaco massimo responsabile della sanita’
Aidonese e l’Assessore alla solidarieta’ sociale (Raccuglia) non hanno mosso un dito  per fronteggiare il problema con  l’ASP di Enna. Commenta il capogruppo LO MONACO: occorre far sapere al direttore Baldari che nella popolazione di
Aidone (5120) abitanti, vi sono un alto numero di cardiopatici, diabetici, e di circa 1500 ultra sessantacinquenni. A tal proposito si ricorda al  Direttore  Generale, estraneo al territorio, che ci troviamo in una zona di montana soggetta per quasi sei mesi l’anno alle gelate invernali e con una
viabilita’ fatiscente, quindi è giunta l’ora di potenziare il nostro Poliambulatorio con una specialistica adeguata al fabbisogno aidonese: Consultorio Familiare; Cardiologia; Dentista; Ginecologia; Ortopedia e potenziamento della
Geriatria. Branche che negli ultimi anni sono scomparse in maniera lenta ed agonizzante
per la popolazione.Un ringraziamento dei consiglieri va a quanti hanno collaborato per la raccolta delle firme: sig. Baviera Tommaso, sig. Lanigra Gaetano, sig. Calì Salvino ed a tanti altri cittadini sensibili, coscienti di essere stati abbandonati dall’Amministrazione  comunale e dalla Maggioranza, interessati a curare le loro beghe interne calpestando la dignità degli aidonesi.